🍋 Tᴀɢʟɪᴀᴛᴇᴛᴇʟʟᴇ ᴄᴏɴ Lɪᴍᴏɴᴇ ɪɴ Cᴀᴠᴏʟᴏ Rᴀᴘᴀ, Bᴀsɪʟɪᴄᴏ Vɪᴏʟᴀ ᴇ Zᴇɴᴢᴇʀᴏ
Questa mattina vi presentiamo una ricetta di quelle facili facili, da preparare in dieci minuti, ma di quelle piene di sapore, di sfiziositá e, perchè no, salutari (che non guasta mai, se non va a discapito del gusto😉)
Abbiamo provato queste tagliatelle all’uovo con Limone 😋 che sono una delle specialità che potete trovare nel negozio di G&G gourmet di Merano. La simpaticissima Paola 😘 ci ha consigliato di gustarle con un condimento a base di Gamberetti, che sicuramente deve starci divinamente… Ma noi che siamo un po’ matti non le abbiamo dato retta per questa volta 😁🙃😘 e abbiamo voluto fare di testa nostra 😜
Eccole quindi in versione inconsueta e vegetariana, condite con una crema a base di Cavolo Rapa crudo, Basilico 🌱 e Zenzero, che ne esalta il gradevole retrogusto di Limone, facendone una vera squisitezza estiva 😋😋😋!
La ricetta è ottima anche se volete realizzarne la versione Vegan, utilizzando pasta secca classica e aggiungendo lo Zest di Limone al condimento 😉
Che dire? A noi queste tagliatelle di G&G così particolari e ruvide sono piaciute moltissimo anche in questa versione un po’ pazza, chissà se anche Paola vorrà provarle e dirci se abbiamo ottenuto la sua approvazione😁…
In attesa di saperlo, vi proponiamo qui sotto la ricetta e vi auguriamo un buon ultimo giovedì di agosto 🙋🏼♀️🙋🏻♂️😘
Tagliatelle al Limone con Cavolo Rapa, Basilico Viola e Zenzero
Ingredienti
- 200 g Tagliatelle all’Uovo al Limone (o normale pasta secca di vostro gradimento)
- 2 tbsp Olio Extravergine di Oliva
- 1 Cavolo Rapa
- 20 Foglie di Basilico fresco
- ½ tbs Zenzero in Polvere
📖 Istruzioni 📖
- Ricetta veramente semplicissima e rapida, ma di grande soddisfazione e gusto !
- Togliete la parte esterna al Cavolo Rapa e tagliatelo a cubetti grossolanamente
- Inserite nel bicchiere del Mixer ad immersione i cubetti di Cavolo Rapa, il Basilico e lOlio evo assieme ad un cubetto o due di ghiaccio e tritate finemente fino ad ottenere una crema omogenea e senza grumi
- Aggiungete alla cremina lo Zenzero e un pizzico di Sale (e, se avete usato pasta normale, 1 cucchiaino di Zest di Limone)
- Cuocete la pasta in abbondante acqua salata per 4 minuti, poi scolatela e incorporateci la vostra crema, mescolando bene ed eventualmente aggiungendo un cucchiaio o due di acqua di cottura.
- Servite dopo aver spolverato con Pepe nero appena macinato !
Note
You must be logged in to post a comment.