Gnocchi di Patate con Crema al Latte e Tartufo
Vi avevamo già parlato del Latte Fieno dell’Alto Adige ? Sicuramente si, ma forse non siamo ancora riusciti a trasmettervi la nostra soddisfazione per questo prodotto !
E’ una specialità tradizionale garantita, ciò significa innanzitutto che la sua produzione è regolamentata nei minimi dettagli ed è rigorosamente controllata. Nel mangime delle mucche che lo producono sono presenti erbe fresche, erbe di prato, fieno profumato e cereali. Per questo, oltre che ricco di ingredienti preziosi, ha quel gusto fresco, corposo e naturale del buon Latte di montagna che, se lo provate, poi non abbandonate più !
Chi ha viaggiato anche solo per turismo nella nostra regione conosce bene il profumo che si sente nei prati in fiore nella bella stagione ed è proprio questa incredibile varietà di piante che dona questo gusto così caratteristico a Latte, Formaggi e Carni locali.
L’80% dei masi altoatesini è situato a oltre 1.000 metri sul livello del mare ed è qui che ogni giorno i 2300 contadini della cooperativa producono questo Latte, per lo più in piccole Malghe a conduzione famigliare, curando pascoli e animali con il massimo della premura e della dedizione. Noi abbiamo visitato tempo fa una di queste piccole aziende proprio assieme agli amici della MILA (trovate tutta la storia qui sul Blog) e ne siamo rimasti davvero impressionati e rapiti !
Questo Latte ci piace tantissimo e lo consumiamo ogni giorno in tante preparazioni dalla colazione del mattino ai dolci, di cui trovate tante ricette qui sul Blog. Oggi invece vogliamo presentarvi una ricetta salata a base proprio di Latte Fieno, in cui è proprio la semplicità degli ingredienti e la loro qualità superiore a fare la differenza e a creare un piatto gourmet !
Tartufi Neri freschissimi delle valli del Reatino, uniti a una densa e saporita crema di Latte Fieno, che porta delicatamente con se tutti i profumi delle nostre vallate. Un’unione che genera incredibili note di gusto e profumi !
La ricetta è semplicissima, non avete scuse per non provarla 😉. All’opera dunque !
Gnocchi di Patate con Crema al Latte e Tartufo
Ingredienti
Per gli Gnocchi di Patate
- 500 g Patate (pasta gialla)
- 150 g Farina 00
- 1 pizzico Sale fino
Per la Crema di Latte
- 25 g Burro
- 15 g Farina 00
- 250 ml Latte Fieno (*parzialmente scremato)
- qb Scorza di Limone
- 2 Tartufi Neri (media grandezza)
📖 Istruzioni 📖
Preparazione degli Gnocchi
- Cominciamo lessando le patate intere e con la buccia partendo da acqua fredda salata. Saranno pronte quando risulteranno cedevoli se infilzate con una forchetta.
- Scoliamole e schiacciamole ancora calde con lo schiacciapatate, senza rimuovere la buccia che rimarrà tranquillamente nell'utensile. Se invece le dovete schiacciare con una forchetta, rimuovete prima la buccia 😉
- Mettiamo le patate schiacciate sul tagliere e lasciamole raffreddare fino a quando uando saranno maneggiabili con le mani. Ora uniamo la farina poco per volta, impastando velocemente fino a ottenere un panetto.
- Stacchiamo dei pezzi di impasto con cui formeremo dei filoncini che poi taglieremo della misura preferita.
- Creiamo adesso l'incavo passando ogni gnocco con il pollice sul retro di una forchetta o di una grattugia , spingendo leggermente mentre rotoliamo. Mettiamo gli Gnocchi a riposare su un tagliere infarinato fino al momento della cottura
Crema di Latte e Tartufo
- In una pentola mettiamo il Burro, la Farina e la scorza di Limone e accendiamo la fiamma a fuoco medio.
- Quando il Burro si sarà ben sciolto e starà per assumere un colore più scuro vorrà dire che siamo pronti per aggiungere il Latte.
- Aggiungiamo il Latte tiepido e mescoliamo velocemente con una frusta per evitare che si formino grumi.
- Continuiamo la cottura della crema a fiamma bassa fino alla consistenza desiderata, poi aggiungiamo uno dei due Tartufi grattugiato
Preparazione del Piatto
- Nel frattempo avremo messo a bollire circa due litri di acqua con il Sale. Quando il liquido avrà raggiunto il bollore, versiamo gli Gnocchi e lasciamo che affiorino alla superficie, dove li raccoglieremo delicatamente con una schiumaiola.
- Versiamo nei piatti circa la metà della crema di Latte e Tartufi calda, sopra adagiamoci gli Gnocchi e il Tartufo rimanente tagliato a l'anello sottili. Poi ancora la rimanente crema di Latte e, se vi piace, una spolverata di Pepe Nero
- Da gustare caldissimo !
Note
*Post in collaborazione con Mila Suedtirol
You must be logged in to post a comment.