Brownies vegani Ciocco Cocco

Le vacanze stanno finendo o sono ormai finite e la giornata di domani per molti rappresenterà il ritorno al lavoro. Temutissimo rientro al lavoro, sopratutto perché molti di noi si sono ormai “sparati” quasi tutte le ferie: prossimo traguardo Natale, che diciamocelo, non è proprio dietro l’angolo🙈!

Motivo per il quale abbiamo pensato di organizzare assieme a cocco mio questo fantastico giveaway, per tirarvi un po’ sù di morale. Poi provate a dirmi che non vi adoriamo 😎😉.

Eccola qui la ricetta più golosa al mondo e completamente vegana! Questa è una di quelle ricette che fa risuscitare anche i morti, di quelle che ti fa voler bene al collega che vorresti imbavagliare gia di prima mattina, di quelle che ti fa lasciare i bambini a scuola con un sorriso smagliante, di quelle che ti fa venir voglia di abbracciare anche la suocera…. beh dai abbracciare forse è un po’ troppo, ma ci siamo molto vicini!!

I brownies vegani al cioccolato e cocco sono il top dei top. Croccanti fuori scioglievoli dentro, per nulla dolci e coccosi più di ogni altra cosa mai assaggiata prima. Il sogno più goloso in assoluto, il talismano magico delle ricette, per ogni occasione di necessità.

Bando alle ciance, ecco a voi la ricetta!


Stampa Pin
No ratings yet

Brownies Vegani Ciocco Cocco

Brownies vegani al cioccolato e cocco, estremamente croccanti fuori ed incredibilmente scioglievoli dentro. Lo strato al cocco, non troppo dolce, è il sogno esotico che stavate cercando.
Portata Dolci
Cucina Internazionale, Italiana
Keyword dolci, vegan
Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 16 porzioni

Ingredienti  

Per i Brownies al cioccolato

  • 250 g Farina di Farro (chiara)
  • 50 g Cacao Amaro (di ottima qualità)
  • 65 g Zucchero di Canna
  • 65 g Zucchero Semolato
  • 5 g Caffè solubile
  • 1 tsp Lievito per Dolci
  • qb Sale Fino
  • 260 ml Latte vegetale (preferite mandorle o riso)
  • 10 ml Aceto di Cocco (se non lo avete usate quello di mele)
  • 30 g Olio di Cocco
  • 100 g Cioccolato fondente (al 75%, se usate quello al 50 diminuite di 20g ogni quantità di zucchero )

Per la parte al cocco

  • 300 g Crema di Cocco
  • 50 ml Sciroppo di cocco
  • 150 g Farina di cocco

Istruzioni

  • Il dolce si realizza davvero in pochissimi minuti, proprio per questo vi consiglio di accendere subito il forno e preriscaldarlo a 180°C, cosi una volta pronto l'impasto potrete infornare subito.
  • Il segreto della morbidezza di questi brownies sta nella realizzazione del latticello vegano. Prendete il latte versatelo in una ciotola e aggiungete l'aceto di cocco, mescolate e lasciatelo riposare.
  • Prendete il cioccolato e l'olio di cocco e fatelo sciogliere a bagno maria. Prima di usarlo date al cioccolato il tempo di raffreddare un po'.
  • In una ciotola capiente versate le farine, lo zucchero di canna e quello semolato, il cacao, il caffè solubile, il sale ed il lievito. Mescolate il tutto e create una piccola fontana nel centro nel quale verserete il latticello che ormai sarà pronto per essere usato😉.
  • Lavorate finche il composto non risulterà liscio e avrà raggiunto la consistenza di una pastella molto densa. A questo punto aggiungete anche il cioccolato fuso con l'olio di cocco. Il vostro impasto per i Brownies vegani è pronto😉🍫. Resistete alla tentazione di assaggiarlo crudo e passate a creare lo strato al cocco 🥥.
  • In una ciotola capiente versate la crema di cocco con lo sciroppo di cocco e mescolate bene. Lo sciroppo di cocco da alla ricetta un gusto unico ed inconfondibile, ma se non doveste averlo vi consiglio di usare dello sciroppo di acero o dello sciroppo di agave. In quel caso vi consiglio di versarne un po' per volta e di assaggiare per non correre il rischio di renderlo troppo dolce. Prendete la farina di cocco e versatela un po' per volta fino a creare una consistenza simile, ma leggermente meno secca, a quella con qui fareste dei biscotti.
  • Lo so, resistere all'odore di cioccolato e cocco che vi sto inondando il naso in questo momento è una tortura, ma vi posso assicurare che questo sacrificio sarà ricompensato ampiamente a cottura ultimata 😉.
  • Versate l'impasto in una teglia da 30x22, partendo dallo strato al cioccolato e solo una volta ben livellato procedete con quello al cocco. Infornate a 180°C in modalità statica per 30 minuti. Cercate di versare l'impasto con cura e di creare du strati uniformi che cuoceranno meglio. Visto il doppio strato di dolce vi consiglio la prova stecchino dopo i 30 minuti, per essere sicuri che il dolce sia cotto al punto giusto.
  • Una volta cotta, sfornate la torta e fatela raffreddare prima di estrarla dalla teglia. Ora non vi resta che ritagliare le porzioni e godervi il vostro talismano al cioccolato e cocco. La ricetta è semplicissima e velocissima da realizzare, ottima da ricreare con i bambini, se siete sicuri che non la mangeranno gia da cruda😉.
  • Come sempre non vi dimenticate di targarci se ricreate il dolce e partecipate numerosi al giveaway scaccia triste da rientro!! Alla prossima ricetta 😘.

Related Posts

Orzo, patate e fagiolini con pesto e pepe limonato

Orzo, patate e fagiolini con pesto e pepe limonato

Una porzione di questa insalata di Orzo con le sue 400 KCal ci offre un pasto leggero, saziante, gustoso e bilanciato anche in ufficio e sulla spiaggia 🏄🏻‍♂️, insomma, un ottimo passepartout 💪🏻!

Cookies Vegani 🍪Mele🍏 e Cioccolato Bianco

Cookies Vegani 🍪Mele🍏 e Cioccolato Bianco

Morbidi biscotti alla mela con pezzetti di mela fresca e cioccolato bianco, per un’esplosione di sapore autunnale🤩. Croccanti fuori e morbidissimi dentro sono l’ideale per iniziare con grinta la giornata o finirla in dolcezza senza sensi di colpa😎. Uno biscotto tira l’altro!