Lo Zabaione Tiepido
Come sapete qui da noi Lunedì ha nuovamente nevicato❄️, giusto un pochino🙊 come avete potuto capire dalle stories 😉✨
Questa atmosfera bianca, innevata e quasi incantata mi ha fatto venire una voglia assurda di Zabaione 😍 e non ho potuto resistere, l’ho dovuto preparare!
Ovviamente non poteva trattarsi di uno Zabaione qualunque, certo che no, doveva essere uno di quelli caldi, spumosi e ben ubriachi🤩! D’altronde se non c’è una bella dose di Marsala all’interno è solo uovo sbattuto😎🤣
Nulla di più semplice da realizzare in realtà, bastano tuorli, zucchero, marsala, una buona frusta a mano e un pò di olio di gomito per la cottura a bagno maria. Davvero un gioco da ragazzi, pronto in pochi minuti, ma il risultato è sempre WOW🤩✨😍
Non so se per voi è lo stesso, ma lo zabaione mi ricorda tanti momenti belli per lo più di quando ero piccola. Nonna era regina indiscussa dell’ovetto sbattuto, ma per zia a Siena lo Zabaione è ancora oggi una religione. Ama servirlo ancora caldo, molto montato😍 per la colazione di Pasqua🤩
Mangiato da solo a cucchiaiate o come salsa di accompagnamento lo zabaione mette sempre d’accordo tutti!
Noi visto il periodo dell’anno lo abbiamo mangiato con una fetta di pandoro 🤩, ma è squisito anche con del panettone, dei biscotti secchi o dei savoiardi.
Nel caso ora fosse venuta voglia anche a voi di Zabaione🤭, eccovi la ricetta per prepararlo 🙋🏻♂️🙋🏼♀️🎄🥂😘
Se la magia del Natale vi sta travolgendo e avete voglia di cimentarvi con dei deliziosi manicaretti, vi consiglio di buttare un occhio sulla nostra Pagina dedicata al Natale dove abbiamo raccolto tutte le nostre proposte dolci e salate! Per un Natale con i fiocchi 🎄🤩
Zabaione tiepido
Equipment
- Ciotola capiente
- Marisa, spatola
- Fruste elettriche o frusta a mano
- Pentolino dal fondo spesso
Ingredienti
- 3 Tuorli
- 35 g Zucchero Semolato
- 70 ml Marsala
Istruzioni
- Con la grammatura riportata in ricetta ricaverete la dose ideale per 4 coppette di zabaione o 4 porzioni da servire come accompagnamento ad una fetta di panettone o pandoro
Preparazione
- Prima di iniziare vi consiglio di scegliere una ciotola e un pentolino che si adattino perfettamentre tra di loro, in modo che possiate lavorare lo zabaione agevolmente durante la cottura a bagnomaria.
- Rompete le uova, separate i tuorli e versateli nella ciotala precedentemente scelta. Aggiungete lo zucchero ai tuorli e lavorate con le fruste elettriche per alcuni minuti finchè non saranno diventati bianchi e spumosi.
- Una volta lavorata la massa aggiungete il marsala a filo e continuate a lavorare.
- Ponete la ciotola a bagno maria sul fornello e continuate a lavorare lo zabaione per alcuni minuti.
- Fate attenzione che l'acqua nel pentolino non bolla violentemente, ma sobbolla dolcemente e che l'acqua non tocchi assolutamente il fondo della ciotola con la montata di uova e zucchero. Pena 🙈 il frittatone dolce!
- Una volta che il vostro composto risulterà ben arioso e spumoso è pronto per essere servito!!
You must be logged in to post a comment.