Lebneh & Zaatar

Pᴀʟʟɪɴᴇ ᴅɪ Lᴀʙɴᴇʜ ᴇ Zᴀ’ᴀᴛᴀʀ


Oggi torniamo a parlarvi di Labneh, questo squisito formaggio di origine mediorientale che possiamo semplicemente preparare in casa in poco tempo e senza nessun ingrediente o attrezzatura particolare. Il labneh (in arabo: لبنة), pronunciato anche labaneh (in ebraico לבנה) è un delizioso composto a base di yogurt misto che è facilissimo da preparare.

🍚Basterà infatti un po di Yogurt di Capra e di Mucca, uno strofinaccio e uno scolapasta, per ottenere un formaggio spalmabile cremoso e leggermente acidulo😋, davvero gradevolissimo e pronto per entrare da protagonista in mille ricette !

😎Se volete sapere come si prepara, potete rivedere la nostra diretta dedicata al Pane in padella💡, dove lo abbiamo usato per farcire delle deliziose focacce con pomodorini e spezie.

YouTube player

Oggi invece ve lo presentiamo nella sua versione “conservabile”, ovvero che potete mantenere in figorifero anche per due settimane senza problemi, per poi usare in insalate e spuntini💪🏻

Basterà lasciare spurgare il siero dal composto di Yougurt e sale per dodici ore (invece che otto) e poi far rotolare le palline di formaggio nella vostra miscela di spezie preferite, ottenendo delle golose mini sfere, che si conserveranno benissimo fino alla vostra prossima insalata, anzi, diventeranno ancora più buone😁 !

Queste che vedete in foto sono state avvolte con lo Za’atar, miscela a base di Timo e Sesamo di cui trovate anche la ricetta sul blog😉. Pare che questa miscela di spezie rafforzi il corpo e la mente, tanto che in Libano i bambini sono incoraggiati a mangiare cibi insaporiti con Za’atar prima di un esame 💪🏼

Che ci crediate o meno, non importa. Queste cremosissime palline di formaggio fresco avvolte da un sottile strato di puro gusto sono sensazionali 😍! Se volete conservarle ancora più a lungo, potete metterle in un barattolo sott’olio e si manterranno pronte all’uso e gustosissime per mesi !

⌛Vi basta una notte per preparare il Lebneh…vi va intanto di provare ? Noi speriamo di sì ☺️! Buona giornata !🥰

lebneh
Print Pin
No ratings yet

Lebneh & Zaatar

Deliziose palline di formaggio magrissimo avvolte da una miscela di spezie dal gusto unico ! Qui trovate la ricetta per preparare il formaggio e la miscela, con le nostre dosi sperimentate.
Portata Antipasto, Secondi Piatti
Cucina Internazionale
Keyword Lebneh, Zaatar
Preparazione 15 minuti
Preparazione del Lebneh 1 day
Servings 20 palline

Ingredienti  

Per il Lebneh

  • 250 g Yogurt di Capra
  • 250 g Yogurt di Mucca
  • 2 pizzico Sale

per lo Za'atar

  • 3 cucchiai Sesamo bianco
  • 3 cucchiai Sesamo nero
  • 4 cucchiaini Semi di Coriandolo
  • 2 cucchiaini Semi di Nigella
  • 3 cucchiai Sumac
  • 2 cucchiai Timo
  • 4 cucchiai Maggiorana
  • 3 cucchiaini Sale fino
  • ½ cucchiaino Finocchietto selvatico
  • ½ cucchiaino Pepe Nero
  • ½ cucchiaino Trigonella

Istruzioni

Per il Lebneh

  • Mescolare assieme i due tipi di Yogurt assieme al sale, poi mettere il composto su un panno vilito sopra un recipiente forato (per esempio uno scolapasta). Mettere il recipiente forato sopra una ciotola per raccogliere il siero.
  • Chiudere il panno sulla parte superiore per non fare entrare la polvere e mettere in frigorifero o in un luogo fresco per circa 8 ore (se volete la versione spalmabili) o 12.14 ore (se volete la versione più solida per le palline)
  • Alla fine avrete nel panno il vostro formaggio e il siero nella ciotola. Potrete usare questo liquido per la preparazione di ottimo pane, al posto dell'acqua !
  • Il formaggio lo potete conservare in un recipiente di vetro chiuso oppure usare per formare delle palline che poi passerete nello Za'atar
  • Potrete utilizzare le palline di Lebneh speziate in gustosissime insalate, oppure conservare in batrattoli sott'olio per molti mesi.

Per lo Za'atar

  • Tostare in padella ben calda, per qualche minuto Sesamo bianco e nero, Coriandolo e Nigella.
  • Far raffreddare e quindi aggiungere gli altri ingredienti
  • Tritare il tutto molto finemente in un macinaspezie e riporre in un barattolo ben chiuso e al riparo dalla luce.
  • Si conserva così per qualche mese.