Gᴇʟᴀᴛᴏ ᴀʟ ᴄɪᴏᴄᴄᴏʟᴀᴛᴏ ғᴏɴᴅᴇɴᴛᴇ ᴇ ᴘᴇᴘᴇʀᴏɴᴄɪɴᴏ 🍫🌶
Ultimamente faccio davvero fatica a stare dietro allo scorrere del tempo 🙈 Impossibile ma vero, siamo già arrivati al 7° appuntamento con la rubrica più cioccolatosa che ci sia 💕🍫 !
Con il caldo di questi giorni non potevo che proporvi il re indiscusso dell’estate italiana, il gelato🤩🙌🏼
E visto che si tratta di un appuntamento del #cioccodì, vien da se che oggi vi presento la mia versione del gelato al cioccolato, ovviamente con una piccola modifica 😎 il🌶
Per realizzare il gelato ho utilizzato del cacao amaro e del cioccolato fondente di ottima qualità e devo ammettere che il risultato è davvero cremosissimo e denso anche senza l’utilizzo di🥚
Il sapore di cioccolato fondente è intenso ed avvolgente, molto fondente😍, mentre il peperoncino si avverte alla fine e regala quella sferzata piccante che lascia senza fiato🤩
Semplice da realizzare e con soli cinque ingredienti è davvero alla portata di tutti, senza dover utilizzare sciroppi, glucosio o addensanti vari.
Nel realizzarlo l’odore emanato dal composto è davvero inebriante, tanto da farmi tornare alla mente il mitico film “Chocolat” 🎬
Correte a sbirciare la ricetta ! Che la forza del cioccolato sia con voi 💪🏻 e che quel pizzico di piccante vi aiuti ad iniziare al meglio questa nuova settimana 🙋🏼♀️🙋🏻♂️😘
Gelato al cioccolato fondente e peperoncino 🍫🌶
Equipment
- Pentolino dal fondo spesso, 2 ciotole capienti, ghiaccio, spatola, gelatiera
Ingredienti
- 85 g Cacao Amaro ( di ottima qualità )
- 350 g Latte intero
- 200 g Panna
- 150 g Zucchero di canna
- 175 g Cioccolato fondente al peperoncino ( in alternativa cioccolato fondente min 70% )
- 1/4 tsp Peperoncino in polvere ( di ottima qualità )
Istruzioni
- Questo gelato è davvero cremoso e delizioso e può essere realizzato usando una cioccolata fondente al peperoncino o un ottima barretta di cioccolato fondente a cui aggiungere del peperoncino in polvere. A voi la scelta, il risultato sarà comunque delizioso 🤩
La preparazione della base
- Per esaltare al meglio il gusto del cacao ed avere un sapore intenso di cioccolato nel gelato bisognerà scaldare la base e portarla ad una temperatura di 85°C.
- In un pentolino dal fondo doppio sciogliete il cacao con il latte e la panna. Solo una volta libero da grumi il composto andrà scaldato su fuoco medio mescolando continuamente fino a raggiungere gli 85°C.
- Fate attenzione a non scaldare troppo la miscela, né troppo velocemente altrimenti il cacao brucierà e diventerà amaro.
- Se non avete un termometro da cucina vi basterà guardare la lucentezza del composto, sarà lucidissimo ed inizierà a fumare senza dare segni di bollore di alcun tipo.
Stemperare il composto
- Versate lo zucchero in una ciotola capiente ed appena la base ha raggiunto la temperatura filtratelo con un passino e versatelo sullo zucchero grezzo.
- Mescolate con attenzione ed aggiungete il cioccolato fondente a pezzi. Mescolate finché il cioccolato non si sarà completamente sciolto. Ora resistete 🙌🏼, lo so, l'odore è incredibile, ma ancora molto caldo🚨🤣
- Se avete optato per il cioccolato fondente questo è il momento nel quale inserire il peperoncino in polvere. Aggiungetene un po' per volta e assaggiate dopo aver mescolato a fondo. Fate attenzione il peperoncino deve essere la nota finale, si deve appena avvertire.
Raffreddamento
- Nel ciotola più grande versate del ghiaccio assieme a dell'acqua fredda e ponete la ciotola con il composto al suo interno in modo da raffreddare il cioccolato. Fate grande attenzione a non far entrare l'acqua nel composto.
- Ora che il vostro bagno Maria di ghiaccio è pronto fate raffreddare il composto mescolando continuamente. Il composto sarà pronto per la gelatiera quando cambierà completamente. Da caldo e lucido diventerà sempre più freddo ed opaco a quel punto è pronto per essere lavorato in gelatiera.
- In base alla vostra gelatiera il tempo di raffreddamento potrà variare, di norma basta un mezz'oretta.
- Ora che il vostro gelato è pronto non vi resta che travasarlo in un contenitore e riporto in congelatore o servirlo direttamente 🤩🍨!
You must be logged in to post a comment.