Torta allo Zabov con crema di Skyr – Eierlikörtorte
Oggi vi presento un classico della pasticceria tedesca tipico del periodo di Pasqua: “Die Eierlikörtorte”, ovvero la torta al liquore d’uovo.
Nelle stories avete amato tutti l’idea, quindi non potevo non condividere con voi la mia ricetta. La torta è davvero semplice e ci vorrà pochissimo per realizzarla. In tutta sincerità, devo ammettere che nella ricetta originale viene usata della semplice panna montata mentre io ho utilizzato della crema di Skyr. Lascio a voi la scelta, anche se a mio avviso lo Skyr con il suo sapore acidulo riesce a bilanciare l’estrema dolcezza del liquore 😉.
Adoro questa torta 😍 ! Racchiude in sé il sapore delizioso dello zabaione con una leggera nota alcolica, che, diciamocelo, non stona mai 😉. Il dolce è composto da due strati di morbidissima torta allo Zabov con mandorle e scagliette di cioccolato, uniti da un sottilissimo velo di confettura di albicocche, il tutto ricoperto da un delizioso strato di crema allo Skyr con al centro una generosa colata di Zabov 😍. Sapete che adoro la crema allo Skyr e mai come in questo caso è insostituibile per attenuare la dolcezza del liquore e donare alla torta un gusto inconfondibile.
Ai veri golosi, consiglio uno shottino di liquore extra sulla fetta 😉😎 sia per il sapore che per l’effetto WOW assicurato!
Trovo che questo dolce si adatti perfettamente ad una cena con amici, ad un pranzo in famiglia o ad un’occasione speciale e visto che per noi italiani non è legato ad un periodo specifico dell’anno la possiamo preparare quando vogliamo 😉.
Se la provate fateci sapere cosa ne pensate e taggateci nei vostri piccoli capolavori !
Torta allo Zabov con crema di Skyr - Eierlikörtorte
Ingredienti
Per la Base
- 3 Uova
- 150 g Zucchero Semolato
- qb Sale Fino
- 50 ml Zabov (o altro liquore all'uovo)
- 50 ml Olio di semi di girasole
- 50 g Farina di mandorle
- 100 g Farina 00
- 10 g Lievito per Dolci
- 50 g Cioccolato fondente (codette)
Per la Crema di Skyr
- 300 g Skyr
- 200 g Panna da montare
- 30 g Zucchero a velo
- 2 tsp Fissante per Panna (Pannafix, San Apart o altra marca)
Per la Decorazione
- 150 g Marmellata (albicocche o pesche)
- qb Cioccolato fondente (Riccioli )
- 1 tsp Fissante per Panna (eventualmente per la crema da decorazione)
- qb Zabov (o altro liquore all'uovo)
Istruzioni
Per la Base
- La ricetta è calibrata per uno stampo da 24cm, ma può essere usate anche per uno stampo da 26 cm. Scegliete lo stampo che volete utilizzare e preparatelo foderandolo con della carta forno o imburrandolo.
- Montate uova e zucchero con il pizzico di sale fino a farle diventare molto chiare e spumose. Aggiungete a filo lo Zabov e l'olio continuando a lavorare con le fruste. Versate lentamente i liquidi nella uova montate altrimenti smonterete completamente il composto.
- Preparate le farine ed il lievito setacciando il tutto sopra l'impasto montato che avete ottenuto. Aiutandovi con una frusta o con una marisa incorporate le farine dal basso verso l'alto con movimenti lenti e precisi in modo da non smontare il composto.
- Aggiungete anche le codette di cioccolata ed amalgamate anche queste nel composto sempre lavorando con attenzione dal basso verso l'alto.
- Versate l'impasto all'interno del vostro stampo e cuocete in forno preriscaldato per 30 minuti a 180°C in modalità statica. Passati i 30 minuti controllate la cottura tramite la prova dello stecchino e se la torta risulterà cotta estraetela e lasciatela raffreddare.
Per Crema allo Skyr
- Ora che la vostra torta è cotta e sta raffreddando potete cominciare a preparare la vostra crema di Skyr. In una ciotola capiente lavorate lo Skyr con la panna e lo zucchero, montandola esattamente come fareste con della panna. Quando la crema sarà quasi montata (metà percorso) aggiungete i due cucchiaini di fissante per panna e continuate a montare. La crema sarà pronta quando sarà bella densa e cadrà con difficoltà dal cucchiaio.
- Ora che la Crema è pronta potete riporla in frigo coperta, finché non sarete pronti ad assemblare la torta.
Decorazione
- Quando la vostra Torta sarà ben fredda sformatela e tagliatela a metà con precisione. Ognuno ha il suo metodo, ma se avete paura di non riuscire a tagliare in modo corretto la torta a metà potete aiutarvi con questo trucchetto😉. Usate un righello e degli stuzzicadenti per marcare su tutto il lato della torta l'altezza del taglio. Distanziate gli stuzzicadenti ogni 5 cm. Con l'aiuto del coltello da pane seguite la linea di stuzzicadenti tagliando pian piano prima il bordo della torta per poi finire il taglio della parte interna. Et voila😉.
- Una volta ottenuto i due dischi scegliete quello più liscio, probabilmente quello che ha cotto a contatto della teglia, e usatelo come parte superiore. Ricoprite il disco inferiore con un sottilissimo velo di marmellata e copritelo con il disco superiore, quello più bello😉.
- Posizionate la torta sul piatto di portate e rivestite il bordo inferiore con piccoli pezzetti di carta forno. Le striscione di carta forno vi aiuteranno a rivestire la torta senza sporcare il piatto di portata 😉.
- Prendete la vostra crema di Skyr conservata in frigo e rivestite l'intera torta, tenendo da parte poco meno di un terzo della crema che servirà per la decorazione finale. Livellate bene la torta aiutandovi con una spatola o un tarocco. Assicuratevi che non ci siano parti di torta scoperte o dislivelli importanti, altrimenti si vedranno al taglio della torta,
- Tranquilli qualche piccola magagna o l'aspetto non proprio liscissimo dei bordi riuscirete a coprirlo con il cioccolato😉. Una volta contenti del vostro risultato è il momento di ricoprire i bordi della torta con i riccioli di cioccolata. Se il vostro bordo superiore non è perfetto ed appuntito vi consiglio di distribuire un po' di riccioli anche sul bordo superiore, senza strafare troppo, non superate i 2-3 cm. Ora potete riporre la torta in frigo mentre vi preparate allo step finale😉.
- Prendete la vostra restante crema di Skyr e aggiungete un cucchiaino di fissante per panna e lavoratelo. La crema dovrebbe risultare più ferma e densa rispetto a quella usata in precedenza. Trasferite la crema in un sac a poche con una punta a stella.
- Estraete la torta dal frigo e create con la crema un giro di stelle sull'estremità della torta. Il giro di stelle servirà a contenere la colata di Zabov del centro, se non siete sicuri che le vostre stelle siano abbastanza attaccate una all'altra potete creare un secondo cerchio di stelle più piccole all'interno. Una volta soddisfatti dei vostri cerchi di stelle potete versare delicatamente a filo liquore nel centro della torta, finche non avrete ricoperto tutta la superficie delineata dalle vostre stelle.
- Et voilà, la torta è pronta per essere servita😉. Conservatela in frigorifero fino al momento di degustarla.
You must be logged in to post a comment.