ᴘᴏʟʟᴏ ʀɪᴘɪᴇɴᴏ ᴅɪ sᴘɪɴᴀᴄɪɴᴏ, ᴘʀᴏᴠᴏʟᴏɴᴇ ᴇ ᴍᴏʀᴇ ᴄᴏɴ ʀɪᴅᴜᴢɪᴏɴᴇ ᴅɪ ʙɪʀʀᴀ ᴇ ᴛɪᴍᴏ ʟɪᴍᴏɴᴀᴛᴏ
Appena tornati dal mare già ci manca il sapore della salsedine sulle labbra al mattino, e già ieri qui ha nevicato in quota e le cime dei monti sono tutte belle bianche e lucenti… Altro che salsedine, qui ci vuole il piumone la notte !
E vabbè, stacce, come si direbbe da noi.
Ci consoliamo ritrovando i prodotti locali e reinventando ricette, la cosa che più ci rilassa e riconnette con questo territorio molto particolare, bellissimo anche se così lontano – nell’indole dei suoi abitanti – dalla nostra natura, indissolubilmente legata all’essere nati nella capitale.
Basta uscire di casa, ora che viviamo in mezzo ai meleti del Sudtirolo, per trovare cespugli di rovi in quantità lungo i sentieri, tutti già carichi di frutti rossi e neri che aspettano solo di essere raccolti. E non ci siamo fatti pregare.
Questa è una ricetta che vi consigliamo veramente di provare, perché rimarrete stupiti dai sapori che riesce a sprigionare già al primo boccone ! Vi serviranno solo un paio di manciate di frutti e altri pochi ingredienti per ottenere un piatto spettacolare.
Scegliete un bel petto di Pollo intero, non di quello del supermercato con quelle inquietanti striature di grasso all’interno, e rimboccatevi le maniche armati di un coltello ben affilato per passare un’oretta in cucina mentre fuori piove e la temperatura non ne vuole proprio sapere di andare sopra i venti gradi…
Come dite ? Da voi non è proprio questo il clima ? Mannaggia ! Però potete sempre salvare la ricetta per tempi peggiori (o migliori, come preferite)
A presto !🙋♀️🙋♂️👋
Pollo ripieno di spinacino, provolone e more con riduzione di birra e timo limonato
Ingredienti
- 1 Petto di Pollo intero
- 500 g Spinacino
- 200 g Provolone piccante
- 250 g More selvatiche
- 150 ml Birra
- 2 cucchiai Olio Extravergine di Oliva
- 25 g Burro
- qb Pepe Nero
- qb Timo Limonato
Istruzioni
- Pulite il petto di Pollo eliminando l'osso e le parti laterali. Dividetelo in due parti nel senso della lunghezza, parti che aprirete a tasca con un coltello affilato.
- Saltate lo Spinacino in padella con un filo d'olio e un pizzico di sale per 5 minuti, poi scolatelo del liquido di cottura e tenetelo da parte.
- Stendete ogni petto di pollo aperto sul tagliere e conditelo con sale e pepe, poi aggungete il formaggio tagliato a listelli, lo spinacino e qualche mora tagliata a metà. Richiudete il petto e legatelo bene con più giri di spago per arrosti.
- Fate fondere Burro e Olio in un tegame alto antiaderente, poi unite i petti e rosolateli da entrambi i lati per una decina di minuti. Aggiungete sale quanto basta, poi sfumate con la birra e aggiungete le foglioline di timo.
- Quando l'alcol della birra sarà ben evaporato, chiudete il tegame con il coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per circa 30 minuti, girando di tanto in tanto.
- Quando il liquido di cottura si sarà ristretto all'altezza di un dito, estraete i petti dal tegame e frullate il liquido con un frullatore a immersione, poi aggiungete le more rimaste e fate cuocere per circa 5 minuti.
- Tagliate ogni petto ripieno sul piatto di portata, eliminando lo spago. Aggiungete la riduzione e le more e servite ben caldo.
You must be logged in to post a comment.