Ancora una volta, come ci piace spesso proporre, una pietanza che mette in evidenza l’accostamento di sapori semplici, ma con risultati inaspettati e particolari. Un piatto rapido e di semplice esecuzione, che non mancherà di darvi davvero grosse soddisfazioni !
Il gusto del cece Nero, accostato a quello del Pomodoro e del Peperone, è sorprendente, specie se accentuato da quello della Maggiorana fresca.
Gnocchi di Cece Nero con sugo piccante di Datterino, Peperoni e Maggiorana
Ingredienti
- 50 g Farina
- 65 g Ceci Neri (Peso a secco)
- 150 g Pomodori Datterini
- 2 Peperoni Cornetto
- 2 tsp Olio Extravergine di Oliva
- 1 Spicchio di Aglio
- 1 tsp Maggiorana (Meglio se fresca)
- 1/2 Peperoncino Rosso
Istruzioni
Preparazione degli Gnocchi
- Cuocere i Ceci Neri dopo averli lasciati ammollo per una notte intera. In pentola a pressione ci vorranno circa 40 minuti, altrimenti saranno necessarie due ore di cottura.
- Tritare in un cutter i Ceci fino a ridurli in una poltiglia, eventualmente aggiungere un poco di acqua di cottura per ottenere una consistenza cremosa, ma non liquida.
- Impastare la crema di Ceci con la Farina, fino ad ottenere un composto omogeneo e molto morbido. Preparare con questo composto dei lunghi cilindri del diametro di circa 2 cm, da tagliare poi in piccoli gnocchi che andranno ripassati a mano sui rebbi di una forchetta o su altro utensile scanalato, per dare la caratteristica forma concava e frastagliata in superficie degli gnocchi.
Preparazione del Sugo
- Pelare i Pomodori Datterini e tagliarli in dadini
- Mondare i Peperoni, tagliarli a fette e metterli in forno a 200 °C per circa 20 minuti, con la parte della buccia in alto. Quindi estrarli da forno e, dopo averli fatti raffreddare un poco, spellarli e tagliarli a dadini di circa 1 cm
- Far soffriggere l'Olio con lo spicchio di Aglio ed il Peperoncino, quindi aggiungere i Pomodori datteri pelati e tagliati in piccoli pezzi ed aggiustare di sale.
- Far cuocere il sugo per circa 30-40 minuti, aggiungendo a metà cottura i tre quarti del peperone preparato.
Preparazione
- Cuocere gli Gnocchi di ceci in Acqua salata, per circa 5-6 minuti da quando riaffiorano.
- Scolare gli Gnocchi, disporli sul sugo e cospargerli del Peperone rimasto e della Maggiorana, con un pizzico di Sale. Servire caldissimo accompagnando con un buon calice di Rosso non eccessivamente strutturato.
You must be logged in to post a comment.