Spätzle con Aglio orsino
Questa è assolutamente la stagione giusta per preparare questa gustosissima ricetta ! Oramai da un paio di settimane qui da noi si comincia a trovare l’Aglio Orsino fresco nel sottobosco e infatti lo stiamo utilizzando in tantissime ricette, oltre a farne una bella scorta per il prossimo autunno.
Se non siete così fortunati da poterlo andare a raccogliere durante una sana passeggiata in montagna, potete comunque utilizzare il prodotto secco che si trova abbastanza facilmente, soprattutto col suo nome tedesco (Bärlauch), perché è una spezia molto usata in tutta la Germania e nei paesi di lingua tedesca.
Questo infatti è un piatto veramente tipico e iconico del sud Tirolo, che viene preparato da generazioni in occasione della primavera. Assieme ai tipici gnocchetti tirolesi, ovvero gli Spätzle, qui si preparano anche i Canederli, sempre con l’aggiunta delle foglie di questa pianta dal profumo e dal colore così unici.
Oggi quindi vi lasciamo la nostra ricetta per la preparazione di questo piatto, con tutti gli accorgimenti e le dosi per ottenere un risultato perfetto !
Buona preparazione !
Spätzle con aglio orsino
Ingredienti
- 50 g Aglio Orsino
- 80 ml Acqua
- 2 g Sale
- 1 Uovo (medio)
- 130 g Farina di Farro
per la salsa
- 150 g Graukäse
- 100 ml Latte
- 1 cucchiaino Pepe Nero
Istruzioni
- Versare in una ciotola la farina e il sale, creare una fontana e rompere al centro l'uovo.
- In un frullatore mettere le foglie di aglio orsino e l'acqua e frullare fino a raggiungere una consistenza cremosa.
- Versare anche questo composto all'interno della fontana e lavorare questo impasto fino a che non diventi una pastella molto densa, che si attacchi al mestolo e strappi scendendo. Sbattere energicamente un paio di minuti.Attenzione a non formare grumi ! La pastella che si ottiene dovrà essere abbastanza fluida, ma comunque abbastanza "pesante" per cadere nei fori dello Spätzlehobel
- Lasciar riposare il composto per 30 minuti, nel frattempo mettere a bollire una pentola di acqua con il sale.
- Sciogliere in una padella il Graukäse con il latte e una presa di pepe nero.
- Versare il composto nell'apposito attrezzo per formare gli gnocchetti o usare uno schiacciapatate, come già consigliato nella ricetta degli Spätzle alla birra.
- Raccogliere gli gnocchetti con una schiumarola , scolarli bene e metterli nella padella con la salsa di graukäse.
- Servire molto caldi con una energica spolverata di pepe nero.
You must be logged in to post a comment.