🌤️ Cɪᴀᴍʙᴇʟʟᴀ ᴇsᴛɪᴠᴀ ʟɪᴍᴏɴᴇ ᴇ ᴍɪʀᴛɪʟʟɪ
Non so se capita anche a voi, ma riguardando vecchie foto alle volte riesco a perdermi in quei momenti intrappolati, quasi sospesi. Riesco a rivivere le situazioni, gli stati d’animo, i luoghi e alle volte mi sembra quasi di ricordare i pensieri di quel preciso momento.
Il potere delle fotografie mi ha sempre affascinato moltissimo, lo trovo davvero incredibile, quasi magico, come se una versione di me riuscisse a vivere in quel momento per sempre, al di là della mia vita reale. Al di là del qui ed oggi. Quasi una sorta di teoria delle stringhe applicata alle 📸
No tranquilli, non sono sotto effetto di droghe, non ho iniziato la visione di serie fantascientifiche su Netflix, ne ho intenzione di vendervi qualche strana teoria evoluzionista🤣. Cerco solo di spiegare quello che mi accade con questo dolce.
Esattamente come con le foto, anche alcuni sapori speciali hanno il potere di trasportarmi in luoghi e situazioni lontane. A riportarmi indietro, teletrasportarmi altrove, tutto grazie a quel primo morso.
Proprio per questo motivo, questa Bundt cake potrebbe tranquillamente chiamarsi, le mie estati al nord. La texture leggermente burrosa, classica dei dolci🇩🇪, il sapore agrumato dei limoni ed il fresco gusto dei mirtilli selvatici.
Per me questo dolce ha il sapore di quelle estati miti, di sole timido e piacevole, del vento che scompiglia i capelli e porta con sé l’odore del mare del nord, il sapore di salsedine sulle labbra
Mi ricorda viaggi in barca in posti dove la natura ti mostra tutta la sua forza, camminite interminabili, gite in Kayak e tante risate davanti ad una fetta di torta ed una tazza di tè stesa in giardino
Se avete voglia di viaggiare un po’, se non vi siete ancora arresi alla fine dell’estate e volete coccolarvi ancora un po’ quella sensazione, allora questa torta fa per voi 🙋🏻♂️🙋🏼♀️😘
Bundt estivo Limone e Mirtilli
Equipment
- Ciotola capiente
- Marisa
- Fruste elettriche
Ingredienti
Per l'impasto
- 180 g Burro (pomata)
- 1 Limone (biologico, scorza)
- 1 Lime (biologico, scorza)
- 180 g Zucchero di Canna (Demerara)
- 3 Uova (grandezza media)
- 40 g Skyr ( o yogurt al limone)
- 60 ml Succo di Limone e Lime (mix dei frutti elencati sopra)
- 260 g Farina 00
- 2 tsp Lievito per Dolci
- qb Sale
- 250 g Mirtilli freschi (biologici)
Per la glassa
- 40 g Zucchero a velo (setacciato)
- Qb Limone (succo)
Istruzioni
- Promesso, sarà una torta veloce da realizzare e dal processo estremamente curativo, lato umore😉! Con queste dosi riuscirete a realizzare una ciambella per uno stampo dalla capienza di 2,3L o 10cups.
- Come prima cosa prepariamo lo stampo imburrandolo ed infarinandolo a dovere, sopratutto se avete intenzione di usare uno stampo con decori particolari come quello che abbiamo usato noi.
- Prendete gli agrumi lavateli accuratamente e ricavatene l'intera scorza da tutti i frutti e tenetela da parte. Spermete gli agrumi e tenete il mix di spremuta di agrumi da parte, facendo attenzione di misurarne 60ml che ci serviranno per l'impasto, mentre il restante mix Potrà essere usato per la glassa.
- All'interno di una ciotola capiente o di una planetaria, lavorate il burro morbido con lo zucchero. Appena lo zucchero sarà stato incorporato versate le scorze degli agrumi e continuate a far lavorare per almeno 5 minuti.Prendetevi il tempo di lavorare bene lo zest degli agrumi con il mix di burro e zucchero, il vostro dolce acquisirà un sapore nettamente diverso grazie a questo step. Provare per credere 😉!
- Finita la lavorazione delle scorze potete incorporare le uova, facendo attenzione di incorporarne una per volta aspettando che la prima si sia assorbita prima di procedere con la successiva. Per ultimo aggiungete anche lo Skyr e lavorate bene.
- Setacciate la farina con il lievito ed il sale ed incorporatele in due step intervallando le farine a della spremuta di agrumi, finche non avrete incorporato tutta la farina.
- In base alla grandezza delle vostre uova potreste notare che l'impasto è un po' duro, in quel caso aggiungete altri 20ml di Latte o spremuta.
- Ora non vi resterà che inserire i vostri mirtilli lavati ed asciugati all'interno del vostro impasto aiutandovi con una spatola in modo da amalgamarli con cura asenza schiacciarli.
- Versate il vostro impasto all'interno della forma, livellate bene e sbattete il vostro stampo sul piano da lavoro per far salire eventuali bolle d'aria che potrebbero essersi create.
- Infornate in modalità ventilata a 180°C per 35 min fino a cottura ultimata. Per essere sicuri che il vostro dolce sia pronto vi consiglio sempre la prova stecchino.
- Una volta cotto il vostro dolce dovrà aspettare 10 minuti prima di essere sformato. Nel frattempo versate del limone all'interno dello zucchero a velo setacciato e create un glassa bella densa.
- Passati i 10 minuti sformate il dolce ponendolo su una griglia da dolce in modo da permettergli di raffreddare del tutto.
- Aspettate che la ciambella si sia completamente raffreddata prima di trasferirla sul piatto di portata dove potrete glassarla e guarnirla con altri mirtilli freschi e volendo delle foglioline di menta😉.
- Et voilà, ecco a voi pronta la vostra Bundt cake estiva🏖.
You must be logged in to post a comment.