Dopo la sveglia a mezzogiorno c’è poco tempo per cucinare. Il nostro menù di capodanno ✨🍾 di oggi comprende questo risottino all’Arancia seguito da un romanissimo Filetto di Baccalà fritto in pastella con contorno di Violetti fritti e Cicorino fresco con Tabasco, Limone e Olio di Vinacciolo. Il tutto con una buona bottiglia di Ribolla gialla Tenimenti Civa e, alla fine, una miriade di biscottini natalizi misti fatti a mano da Lei 💕 accompagnati da un calice di spettacolare Tardivo di Gewürtztraminer Terminun della Cantina Tramin.
Corriamo a cucinare …
A presto carissimi amici e Buon 2020 🍾 a tutti voi !
Risottino all'Arancia con Carciofi e Guanciale croccanti mantecato con Tomino
Ingredienti
- 150 g Riso Arborio
- 150 ml Brodo Vegetale
- 30 g Burro
- 1 Carciofo
- 3 Gambi di Carciofo (Solo l'anima ben mondata)
- 50 g Ganciale
- 3 Arancia Rossa
- 2 cucchiai Olio Extravergine di Oliva
- ½ bicchiere Vino Bianco (Secco)
- 1 Cucchiaio Aceto di Mele
- qb Pepe Nero
Istruzioni
- Cominciamo con lo scaldare a circa 80°C il brodo vegetale ed a tenerlo ben caldo, pronto per la cottura del risotto. Noi abbiamo usato un classico brodo ottenuto da Cipolla dorata, Sedano bianco e Carote fatti cuocere in acqua leggermente salata per circa 90 minuti con un rametto di Rosmarino.
- Mettiamo in una padella il Burro, la scorza di un'Arancia grattugiata, i tre gambi di Carciofo grattugiati finemente e facciamo soffriggere per circa 3-4 minuti
- Aggiungiamo ora il Riso, che è stato precedentemente sciacquato in acqua fredda per due o tre lavaggi. Questo per togliere un po di amido. Facciamo tostare per un paio di minuti, quindi sfumiamo con il Vino bianco.
- Quando il Vino sarà totalmente evaporato, aggiungiamo il succo e la polpa (accuratamente privata delle pellicine e di ogni parte bianca) di tre Arance ed alziamo la fiamma fino a far riprendere il bollore.
- Nel frattempo, tagliamo il Guanciale a cubetti di circa ½ cm e mettiamoli in una padella assieme al Carciofo tagliato alla julienne, utilizzando solo il grasso di quest'ultimo per rendere croccante la verdura saltando a fiamma vivace per circa 5 minuti.
- Continuiamo la cottura del Riso per circa 15-20 minuti, a seconda di quanto indicato sulla confezione, aggiungendo poco alla volta il Brodo Vegetale e rimestando con molta delicatezza, senza schiacciare i chicchi.
- A cottura ultimata del Riso spegniamo la fiamma, aggiungiamo il Tomino e mantechiamo aggiungendo anche un cucchiaio di Aceto di Mele. Regoliamo il Sale, per ultimo uniamo i Carciofi ed il Guanciale croccanti e serviamo subito con abbondante Pepe Nero
You must be logged in to post a comment.