Risotto con Carote Viola, Nocciole e Guanciale croccante al Mascarpone

Oggi vi presentiamo un piatto con un bellissimo colore rosso violetto dato dal brodo a base di Carote viola, in cui il Guanciale – croccantissimo – assieme alle Nocciole del Piemonte tostate solleticano il vostro palato con 50 sfumature di sapore 😋 e vi stupiscono assieme alla dolcezza della mantecatura con il cremoso Mascarpone di @milasuedtirol . È una ricetta semplicissima, ma vedrete che vi stupirà oltre ogni vostra aspettativa…


Print Pin
No ratings yet

ʀɪsᴏᴛᴛᴏ ᴄᴏɴ ᴄᴀʀᴏᴛᴇ ᴠɪᴏʟᴀ, ɴᴏᴄᴄɪᴏʟᴇ ᴇ ɢᴜᴀɴᴄɪᴀʟᴇ ᴄʀᴏᴄᴄᴀɴᴛᴇ ᴀʟ ᴍᴀsᴄᴀʀᴘᴏɴᴇ

Un coloratissimo e gustoso Risotto che vi stupirà per i suoi sapori decisi
Portata Piatto Principale, Primi Piatti
Cucina Internazionale, Italiana
Keyword Risotto
Preparazione 2 ore 30 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 2 ore 50 minuti
Servings 2 People

Ingredienti  

  • 150 g Riso Carnaroli
  • 30 g Nocciole (già spellate)
  • 80 g Guanciale
  • 2 Carota Viola
  • 1 Scalogno
  • 1 Cipolla Bianca
  • 1 Coste di Sedano
  • 3 tbs Mascarpone
  • 1 tbsp Strutto
  • Pepe Nero
  • 1/2 bicchiere Vino Bianco (secco)

Istruzioni

  • Cominciamo preparando un brodo a base di verdure : tagliate a pezzi le Carote Viola e mettetele in una pentola assieme ad un litro di Acqua con poco sale, La cipolla Bianca e la costa di Sedano. Fate bollire a fuoco lento per circa un'ora. mantenete poi caldo a circa 80-90 °C
  • tagliate il Guanciale a dadini di 1,5 cm di lato. Mettete in una Padella lo strutto e fatelo sciogliere e scaldare (non troppo) quindi aggiungete il Guanciale che in questo modo non si colorerà troppo e diventerà croccantissimo e gustoso. Quando il Guanciale è pronto, toglietelo dalla Padella e tenetelo da parte.
  • Aggiungete nella Padella il Riso, dopo averlo lavato e sciacquato dall'amido un paio di volte. Fatelo tostare fino a che non avvertite il suo odore caratteristico, quindi sfumate con il Vino Bianco e fate cuocere per eliminare tutto l'alcool.
  • Cominciate adesso ad aggiungere il Brodo caldo , che sarà di un bel colore rosso violetto. Aggiungete il Brodo a fiamma alta, mescolando con delicatezza il Riso, fino a cottura ultimata (12-15 min)
  • Nel frattempo, tagliate le Nocciole in modo grossolano ed irregolare e fatele tostare in un padellino, fino a che non assumono un bel colore brunito ed uniforme. Una volta pronte, spegnete la fiamma e versate nel padellino il Guanciale. Lasciate il tutto nel padellino in modo che rimanga a temperatura.
  • Quando il riso sarà cotto, spegnete la fiamma ed aggiungete il Guanciale e le Nocciole, assieme al Mascarpone, mescolando delicatamente. Fate riposare per due o tre minuti il vostro risotto e servitelo ben caldo, decorando magari con qualche Nocciola tostata.

Note

Non vi preoccupate di aggiungere un cucchiaino di strutto al guanciale, questo metodo serve solo a dare lo "start" alla sua cottura ed a far chiudere i cubetti, rendendoli croccanti all'esterno e morbidi all'interno, senza alterarne assolutamente il sapore. E' un trucco che può essere usato anche per la Carbonara 😉

Related Posts

Gnocchetti Cozze & Guanciale al Pomodoro

Gnocchetti Cozze & Guanciale al Pomodoro

Unire questi due ingredienti è un’avventura che potrebbe essere senza ritorno… Ma stavolta ci è andata bene, forse anche grazie a una certa “dimestichezza” con il guanciale.

🍂Risotto con Marroni, Salsiccia Garronese, Crema di Zucca e Bela Badia

🍂Risotto con Marroni, Salsiccia Garronese, Crema di Zucca e Bela Badia

Un tripudio di sapori d’autunno racchiuso in un risotto dal colore inconfondibile … Se avete voglia di una ricetta autunnale 🍂fuori dagli schemi, questa fa proprio per voi !