Rigatini di Farro Asparagi, Speck e Patate

ʀɪɢᴀᴛɪɴɪ ᴅɪ ғᴀʀʀᴏ ᴀsᴘᴀʀᴀɢɪ, sᴘᴇᴄᴋ & ᴘᴀᴛᴀᴛᴇ


Volete una ricetta facilissima per quando avete a disposizione i gambi degli Asparagi e non volete gettarli via 💪🏻? Sapete bene quanto ci piaccia eliminare al massimo gli sprechi in cucina 🙄e se poi questo si coniuga con la creazione di un piatto eccellente, come fare a meno di percorrere la strada del riutilizzo 👍?

Sul Blog trovate, assieme a questa, molte altre ricette in cui cerchiamo di riutilizzare prodotti cosiddetti “di scarto” e potete seguirci in questa missione “zero sprechi”😁. Abbiamo utilizzato bucce di Patate e di Banana, noccioli di Avocado e baccelli di Pisello e tanti altri ingredienti, ma oggi proviamo a cimentarci con i legnosi e coriacei gambi di Asparago. Vedrete che non rimarrete delusi !

💚Potete utilizzare i classici Asparagi verdi, oppure gli ancor più delicati Asparagi bianchi. Questa è proprio la stagione giusta per tante ricette a base di questi piccoli scrigni di sapore, ma come sempre avanza parecchia materia prima, Ecco quindi uno dei modi in cui poter far tesoro di questa rimanenza 😉

Trovate come sempre la ricetta sul blog. Se anche voi, come succede a noi quassù in montagna🏔️, avete a che fare con un tempo leggermente grigio e non proprio adatto a passeggiate primaverili🌦️, questa è la soluzione giusta per un ottimo pranzo assieme a un buon bicchiere di rosso 🍷!

Buona preparazione 🙋‍♀️🙋‍♂️👋

Asparagi speck e Patate
Print Pin
No ratings yet

Rigatini di Farro Asparagi, Speck e Patate

Volete una ricetta facilissima e gustosa, per quando avete a disposizione i gambi degli Asparagi e non volete gettarli via 💪🏻? Ecco, questa fa proprio per voi !
Portata Primi Piatti
Cucina Italiana
Keyword Asparagi, Patate, Speck, Zero Sprechi
Preparazione 20 minuti
Servings 2 persone

Ingredienti  

  • 150 g Rigatini di Farro (o maccheroncini di grano duro)
  • 150 g Gambi di Asparagi
  • 1/2 Scalogno
  • 50 g Speck
  • 150 g Patate
  • 1 Cucchiaio Olio Extravergine di Oliva
  • Pepe Nero

Istruzioni

  • Teliate in quattro parti in senso longitudinale i gambi di asparago e buttateli in acqua salata bollente, assieme alle patate sbucciate. Fateli cuocere per circa 7 minuti a fiamma viva , poi scolateli e tenete da parte l'acqua di cottura, perché servirà per la pasta.
  • Frullate i gambi con un mestolo della loro acqua, fino a sminuzzarli finemente, poi passate il composto ottenuto in un passino a maglie abbastanza strette per estrarne la parte liquida.
  • Dopo 15 minuti togliete anche le Patate dall'acqua e tagliatele a pezzi di circa 2 cm
  • In una padella mettete l'olio e lo Scalogno tritato finemente. Fate soffriggere qualche minuto, poi aggiungete lo Speck tagliato a dadini piccoli
  • fate soffriggere ancora qualche minuto, poi aggiungete le patate e continuate a cuocere
  • Nel frattempo cuocete la pasta nell'acqua di cottura di Asparagi e Patate. Quando sarà cotta, scolatela e versatela nella padella assieme alla crema ottenuta dagli Asparagi
  • Aggiungete il Pepe Nero appena macinato, fate saltare il tutto per un paio di minuti e servite fumante

Note

Se vi piace una consistenza più "ruvida" (come abbiamo fatto anche noi che siamo amanti delle fibre) potete anche evitare di passare gli Asparagi per eliminare la parte fibrosa. In questo caso cuocete i gambi per 15 minuti, come le Patate, e poi semplicemente usate la crema dopo averla frullata come descritto nella ricetta.

 


Related Posts

La Pasta & Ceci

La Pasta & Ceci

La nostra personale ricetta della Pasta e Ceci , declinata su quella usualmente preparata nella capitale. Non sarà quella “originale”, ammesso che esista, ma possiamo promettervi però un piatto dal sapore e dalla cremosità incredibile, che siamo sicuri rimarrà tra le vostre variazioni preferite !

Spaghetti con Pomodorino Confit & Acqua di Basilico Alpino

Spaghetti con Pomodorino Confit & Acqua di Basilico Alpino

Una ricetta davvero semplice e rapidissima, che vi farà gustare tutte le note dell’estate in cui siamo oramai immersi a pieno titolo ! Buonissima tiepida, ma adattissima anche per una pasta fredda.