Torta Moreska al Caffè ☕️🍫🍰

Chi di voi non ricorda le mitiche caramelle Moreska o non le adora😍? Penso siano una delle poche caramelle rimaste fedeli al proprio gusto per anni ed anni, fanno parte dei ricordi d’infanzia di un po’ tutti noi. Deliziosa caramella al croccante ricoperta da cioccolato fondente… una tira l’altra🙈🤣. La morte loro? Beh, assolutamente con il caffè ☕️.

Ed ecco a voi l’idea che ha dato vita a questa torta incredibile. Delicata base al caffè e cioccolato ricoperta da una scioglievole crema al caffè e Skyr guarnita da crumble di torta, croccante alle mandorle ed ovviamente pezzetti di caramelle Moreska😍😋. La base al cioccolato risalta incredibilmente grazie al caffè, mentre lo Skyr rende la crema al caffè leggera, setosa e con un leggero retrogusto ‘acidulo’ che dona a questa torta un equilibrio incredibile e per nulla dolce. Il croccante di mandorle e le caramelle Moreska come guarnizione donano ad ogni morso la giusta croccantezza ed un delicato guizzo dolce.

La torta è semplice da realizzare e di assoluto effetto. Fine pasto ideale per un pranzo in famiglia, per un effetto wow assicurato, è perfetta anche per colazione o per un pomeriggio con le amiche. Il fatto che secondo la mia dolce metà sia il dolce più buono che gli abbia mai preparato da quando ci conosciamo, la dice veramente lunga 😉💪🤣🤣.

Come promesso ecco a voi la ricetta, veloce e semplicissima, per un successo assicurato! Se vi divertirete a ricrearla taggateci su Instagram, adoro vedere i vostri capolavori! Buon dolce caffè a tutti 😘 😘


Print Pin
No ratings yet

ᴛᴏʀᴛᴀ ᴍᴏʀᴇsᴋᴀ ᴀʟ ᴄᴀғғè ☕️🍫🍰

Delicata base al caffè e cioccolato ricoperta da una scioglievole crema al caffè e Skyr guarnita da crumble di torta, croccante alle mandorle e pezzetti di caramelle Moresca. Gusto deciso, scioglievole con piccole esplosioni croccanti! Il top per tutti gli amanti del caffè.
Portata Dolci, Torte
Cucina Internazionale, Italiana
Keyword dolci
Preparazione 1 minute
Cottura 20 minuti
Tempo totale 51 minuti
Servings 12 persone

Ingredienti  

Base al cioccolato e Caffè

  • 2 Uova
  • 100 g Zucchero Semolato
  • 80 ml Caffè (ormai freddo)
  • 80 ml Olio di semi di girasole
  • 120 g Farina 00
  • 50 g Farina di mandorle
  • 40 g Amido di Mais
  • 20 g Cacao Amaro (di ottima qualità)
  • pizzico Sale
  • 10 g Lievito per Dolci

Crema di Skyr e Caffè

  • 150 g Skyr
  • 200 ml Panna da montare
  • 60 g Zucchero a velo
  • 10 -15 g Caffè solubile (in base ai gusti, non più di 15grammi)
  • 10 g Fissante per Panna (Pannafix, o San Apart)

Guarnizione

  • 50 g Mandorle (a filetti)
  • 20 g Zucchero Semolato
  • 40 g Cioccolato fondente (gocce)
  • qb Briciole di Torta
  • qb Caramelle Moreska (una decina)

Istruzioni

Base al Cioccolato e Caffè

  • Come primo step prendete le uova intere e montatele con lo zucchero finché non saranno spumosissime e molto chiare. Se possedete una planetaria in questo caso vi può tornare molto utile, quindi montate la frusta e fatela lavorare 😉, altrimenti utilizzate della fruste elettriche ci vorranno un paio di minuti.
  • Una volta che il composto di uova sarà bello montato aggiungete a filo il caffè e l'olio e fate lavorare ancora un po'.
  • Ora andranno incorporate le farine tutte ben setacciate, per farlo vi consiglio di setacciare le farine direttamente dentro l'impasto montato con molta delicatezza un po' alla volta. Aiutandovi con una frusta incorporate le farine con delicatezza dall'alto verso il basso senza smontare il composto.
  • Imburrate ed infarinate una forma da 24 o 26 cm e cuocete a 180° C in modalità statica per 20 minuti. Quando la torta sarà cotta estraetela e lasciatela raffreddare completamente prima di estrarla dalla forma.
  • Se per cuocere la torta usate un anello vi consiglio di foderarlo con della carta forno, l'impasto è molto liquido e potrebbe fuoriuscire durante la cottura.

Crema di Skyr e Caffè

  • In una ciotola lavorate lo Skyr con lo zucchero a velo setacciato ed il caffè. Aggiungete la panna e montate il tutto. Quando la Panna inizierà a montare aggiungete lo stabilizzante e finite di montare. Conservate la crema in frigo fino al momento di guarnire la torta.

Per la guarnizione

  • Prendete le zucchero semolato versatelo in una pentola e fatelo sciogliere a fuoco moderato. Quando lo zucchero avrà raggiunto un colore ambrato versate i filetti di mandorla e fate cuocere per u altro minuto finche le mandorle non saranno ricoperte.
  • Versate le mandorle su un foglio di carta forno piegato a metà, stendete le mandorle in uno strato sottile, e lasciatele raffreddare. Una volte fredde potete staccarle e ricavarne dei filetti singoli.
  • Una volta che la torta è ben fredda rimuovete con l'aiuto di un coltello lungo filettato la parte sopra della torta in modo da livellarla e rimuovere la "crosticina" che si è formata in cottura. Mettete da parte i ritagli di torta e sbriciolateli più finemente possibile con l'aiuto della mani.

Assemblaggio Finale

  • Ora siete pronti per assemblare la torta, come vi avevo promesso la torta è semplice da realizzare ed i passaggi non sono molti. Per assemblare la torta vi consiglio di usare un anello da pasticceria, ma se non lo avete potrete tranquillamente lavorare a mano libera.
  • Prendete il nostro disco di torta al cioccolato e ricopritelo con la crema al caffè formando uno strato uniforme e ben livellato.
  • Ricoprite la crema di caffè con le briciole di torta che avevate messo da parte prima fino a ricoprire la crema con un sottile strato. Cospargete le gocce di cioccolato fondente e le mandorle caramellate. Tagliate a metà le caramelle Moreska e posizionate anche quelle sulla torta.
  • Torta pronta per essere condivisa e finita in un istante😉. La torta va conservata in frigo ed anche se è difficile da credere raggiunge il suo apice di gusto mezza giornata dopo essere stata completata, tempo nel quale la crema riesce a penetrare affondo nella base 😍.

Related Posts

Cookies CioccoArancia

Cookies CioccoArancia

Quel perfetto bilanciamento tra cioccolato fondente e arancia senza rinunciare al crunch finale. Croccanti fuori, morbidi e cioccolatosi all’interno, questi biscotti sono perfetti anche per l’inzuppo nel ☕️, amaro 😉.

Fusillotti con crema di Perlina e Barbabietola al Caffè con Origano, foglie di Cappero e Pepe limonato

Fusillotti con crema di Perlina e Barbabietola al Caffè con Origano, foglie di Cappero e Pepe limonato

In cucina, come nella vita, a volte serve il coraggio di osare. È così che nasce questa ricetta fuori dagli schemi, dove l’aroma intenso del caffè incontra la cremosità delle melanzane e la dolcezza terrosa della barbabietola. Un abbinamento audace, sostenuto dai profumi decisi di capperi e origano, che richiama i sapori del Mediterraneo in una veste completamente nuova. Il risultato? Un piatto semplice ma sorprendente, perfetto per chi ama innovare senza rinunciare all’equilibrio. Pronti a rischiare… e gustare?