Torta di Natale 🎄 Albero al cioccolato fondente e spezie
In casa abbiamo questa piccola tradizione di creare ogni anno un dolce natalizio diverso. Il dolce diventa la star della sera della vigilia 😉✨ e continua ad accompagnarci durante i giorni di festa, che sia per colazione o fine pasto 😉😎
Stando agli ultimi sondaggi dell’avvento, vi era molto piaciuta la proposta degli alberelli di natale creati con una torta al cioccolato fondente speziato. Vi avevo promesso di inventarmi qualcosa 😉 ed ecco qui la mia idea per voi!!
Una carinissima torta di natale a forma di 🎄 semplice da decorare e dal sicuro effetto WoW !
La base è realizzata con una pasta biscotto al cioccolato speziato, ricoperto da confettura di frutti di bosco e crema allo Skyr, il tutto decorato da una mousse al cioccolato fondente e spezie🤩✨🎄
Il sapore di questo dolce è davvero delizioso e sicuramente non è una torta molto comune 😎, ma vi assicuro che è semplicissima da rifare anche per i pasticcioni🤩
Per la decorazione sbizzarritevi, esattamente come fate di norma per il vostro albero di natale 😉. Noi abbiamo usato un mix di perilne e figure in zucchero a tema natalizio🤩🎅🏼🎄
Che ne dite vi piace l’idea? E’ abbastanza cioccolatosa e speziata?😉✨🎁
Se la magia del Natale vi sta travolgendo e avete voglia di cimentarvi con dei deliziosi manicaretti, vi consiglio di buttare un occhio sulla nostra Pagina dedicata al Natale dove abbiamo raccolto tutte le nostre proposte dolci e salate! Per un Natale con i fiocchi
Torta Albero🎄al cioccolato fondente e spezie
Equipment
- Ciotola capiente
- Marisa, spatola
- Fruste elettriche o planetaria
- Frusta a mano
- Pentolino dal fondo spesso
- Teglia in alluminio 28x35, anche usa e getta
- Sac a Poche usa e getta
- Bocchetta a stella
- Metro
- Coltello ben affilato
- 3 Stuzzicadenti da spedino
Ingredienti
Per la pasta biscotto al cioccolato e spezie
- 4 Uova (allevamento a terra)
- 120 g Zucchero Semolato
- 50 ml Caffè (espresso)
- 70 g Farina 00
- 40 g Fecola di Patate (o Maizena)
- 30 g Cacao Amaro
- 1 pizzico Sale
- 2 tsp Spezie per Lebkuchen (trovate il link la ricetta nelle note)
Ripieno di confettura
- 450 g Confettura di Frutti Rossi (di ottima qualità, min60% frutta)
- 8 g Maizena (sciolta in acqua calda)
Mousse allo Skyr
- 500 g Skyr (bianco)
- 330 g Panna da montare
- 55 g Zucchero a velo
- 2 tsp Fissante per Panna (può variare in base alla marca, noi Küchle)
Mousse al Cioccolato fondente e spezie
- 85 g Cioccolato fondente (ottima qualità, min70%)
- 1 tsp Cardamomo in polvere
- ¾ tsp Zenzero in polvere
- ½ tsp Cannella in polvere
Istruzioni
- Questo dolce è semplice da realizzare vi basterà possedere una teglia rettangolare o una cornice delle misure riportate sopra, andrà benissimo anche una teglia usa e getta. In quela caso fate attenzione che la teglia non sia svasata e abbia gli angoli ben appuntiti.
- Dalla lunghezza della teglia dovrete ricavare 5 pezzi di torta che andranno impilati, accertatevi prima di iniziare di misurare la teglia ed avere i cm sufficienti per ircreare la forma.
- Come prima cosa preparate bene lo stampo foderandolo con attenzione e su tutti i lati con la carta forno facendo attenzione a mantenere gli angoli ben vivi.
Per la pasta biscotto al cioccolato e spezie
- Munitevi di due ciotole, nella prima versate due uova intere e due tuorli, mentre nella seconda verserete solo le due chiare.
- Montate le chiare a neve con un pizzico di sale, Una volta che le chiare saranno montate aggiungete a filo 50g di zucchero semolato e continuate a montarle finche non risulteranno spumose e ben lucide. Tenete da parte.
- Ora passate a lavorare i tuorli e le uova intere fino a farle diventare ben spumose, aggiungete il restante zucchero e continuate a lavorare con le fruste elettriche per una 10 di minuti. Il composto dovrà essere estremamente spumoso e chiaro.
- Aggiungete alla montata di uova il caffè espresso freddo a filo e continuate a lavorare.
- Setacciate le farine e aggiungetele al composto in 3 parti lavorando con una frusta a mano con movimenti decisi e delicati dall'alto verso il baso.
- Versate il vostro impasto finito nella teglia preparata e fate estrema attenzione a livellare bene l'impasto. Pena l'albero🎄 storto più della torre di Pisa😉.
- Cuocete la vostra pasta biscotto in forno caldo a 210°C in modalità ventilata per 8 minuti.
Per il ripieno di confettura
- Mentre il vostro impasto è in forno a cuocere potete procedere a addensare la vostra confettura di frutti di bosco. Versate la confettura in un pentolino dal fondo doppio, aggiungete la maizena sciolta precedentemente in acqua e fate bollire per alcuni minuti.
- Appena il vostro impasto biscotto sarà cotto potete lasciarlo raffreddare per alcuni minuti e poi potete procedere a versare sopra la vostra confettura ben calda. Livellate con cura e lasciate raffreddare completamente il dolce.
Per la Mousse allo Skyr
- Mentre il vostro dolce raffredda completamente potete cominciare a creare la vostra Mousse di Skyr. In una ciotola capiente lavorate lo Skyr con la panna e lo zucchero a velo.
- Montate bene il composto per alcuni minuti poi aggiungete il fissante per panna una cucchiaino alla volta. Come sempre vi ricordo che il fissante per panna lavora in modi molto differenti in base alla marca, quindi potrebbe servirvene un pò di più o un pò di meno. Aggiungete un cucchiano alla volta, lavorate bene e continuate ad aggiungere fino alla consistenza desiderata.
- Una volta che la vostra Mousse allo Skyr è pronta ed il vostro dolce completamente freddo potete versare ⅓ della vostra Mousse e livellarla per bene.
- Ora il vostro dolce dovrà riposare una 20 di minuti in frigorifero in modo da concedere allo Skyr il tempo di rassodare completamente.
Per la Mousse al Cioccolato fondente e spezie
- Mentre il vostro dolce raffredda in frigorifero potete proseguire a creare la Mousse al Cioccolato fondendente e spezie.
- Prendete i ⅔ della Mousse allo Skyr precedentemente preparata e aggiungete le spezie ed il cioccolato fuso a bagno maria ben intiepidito. Lavorate bene con le fruste e tenete da parte.
Assemblaggio
- Una volta che il vostro dolce avrà risposato non vi resterà altro che sformarlo dalla teglia, staccarlo dalla carta forno e posizionarlo su un tagliere.
- Avvalendovi di un coltello ben affilato ed un metro dovrete ricavare 5 "fette" di dolce di grandezza calante. La prima fetta sarà lunga 11cm, la seconda 9cm, 7cm, 5cm e infine 3cm.
- Una volta che avete ricavato le vostre 5 fette prendete il metro e marcate su tutte e due le estremità la metà. Questo passaggio vi aiuterà ad impilare meglio le fette e ricreare un albero ben dritto 😉🎄.
- Prendete il vostro piatto da portata e impilate le fette una sopra l'altra facendo ben attenzione a centrere bene sia le fette che la metà del piatto di portata.
- Una volta che avrete disposto con attenzione le fette e ricreato il vostro albero vi consiglio di inserire degli stuzzicadenti da spiedino nel vostro dolce per essere sicuri che la torta mantenga la sua forma. Vi consiglio di inserirne uno alle due estremita della torta ed un in centro.
Decorazione
- Ora non vi resterà che versare la vostra Mousse al cioccolato all'interno di una sac a poche munita bocca a stella e di decorare la vostra torta. Partendo dal basso create delle "strisce" di Mousse ben attaccate al dolce. Salite pian piano arrivando fino al bordo dell'ultimostrato di torta.
- Ripetete la stessa operazione sul lato opposto della torta e decorate anche la cima dell'albero con la Mousse. Decorate con perile e figure💫 a piacere!
- Ora non vi resta che far riposare la vostra Torta albero in frigorifero per una 20 di minuti affinche la Mousse possa solidificare del tutto prima di servirla🤩
- La torta va tenuta in frigorifero e si mantiene per 5-6gg.
You must be logged in to post a comment.