Torta di Mele Natalizia 🎄🍏🍎 1° Torta dell’Avvento 🕯
Come annunciato nelle Storie, oggi diamo il via a una Nuova Rubrica tutta natalizia 🤩: Le Torte dell’Avvento 💫
Ogni Venerdì vi presenteremo una Torta o un Dolce che ci accompagnerà per i 4 weekend dell’avvento, regalandovi spunti natalizi da ricreare nel weekend per una colazione speciale o per le vostre giornate di Festa 🎄🤶🏻🎅🏼
Iniziamo a scaldare i motori con questa deliziosa Torta di Mele natalizia 🤩
Un soffice strato di pasta biscotto ricoperto da una gelatina di Mele fresche e una montagna di crema allo Skyr speziata alla Cannella 😍
Per tutti gli amanti delle mele, questa è la ricetta da ricreare per iniziare a risvegliare la magia natalizia 💫! Tante mele fresche e una delicatissima crema speziata alla cannella 😍 Un vero sogno!
Se ancora non avete sbirciato nelle storie, vi consiglio di andarle a vedere per non perdervi un 🎁 dedicato alla nostra Comunity sempre in tema natalizio !
Se sei alla ricerca di ricette natalizie italiane come tedesche e nord europee, noi ne abbiamo una vera infinità. Le trovi tutte nel nostro Menu dedicato alle Ricette di Natale, per un Natale con i fiocchi 💫🎄🎁
Buon inizio di Avvento a tutti 🎅🤶😘
Torta di mele Natalizia 🎄🍎🍏
Equipment
- Ciotola capiente
- Marisa, spatola
- Fruste elettriche o planetaria
- Pentola capiente
- Sac a Poche monouso
- Stampo a cerniera da Ø20cm
- Carta da Forno
Ingredienti
Per la Base
- 1 Uovo
- 20 ml Acqua (tiepida)
- 1 pizzico Sale
- qb Vaniglia Bourbon
- 55 g Eritritolo (0 45g Zucchero)
- 40 g Farina 0 (noi Zerogrumi RIEPER)
- 1 Punta di coltello Lievito per Dolci
Per la Gelatina di Mele
- 450 g Mele (bio, peso mondato tagliato a pezzettini )
- ½ Limone (bio, scorsa e succo)
- 350 ml Succo di Mele (senza zucchero aggiunto)
- 40 g Maizena
- 20 g Eritritolo (o 15g Zucchero, opzionale)
Per la Crema alla Cannella
- 300 g Skyr (noi Mila)
- 150 ml Panna da montare
- 35 g Zucchero a Velo
- 3 tsp Fissante per Panna (noi San Apart di Küchle)
- ½ tsp Cannella
Per la Decorazione
- 1 tbsp Zucchero a velo
- ¾ tsp Cannella
Istruzioni
Per la Base
- Cominciate con il foderare la base dello stampo della vostra teglia e con l'accendere il forno in modo da averlo a temperatura. Non foderate i lati dello stampo o la torta non riuscirà a crescere 😉.
- In una ciotola capiente versate l'uovo e l'acqua tiepida e montate con le fruste fino a ottenere un composto spumoso.
- Aggiungete gradualmente al composto il sale, la vaniglia e lo zucchero. Continuate a lavorare il composto finché non avrete ottenuto una spuma densa e chiara.
- In una ciotolina aggiungete il lievito alla farina, mescolate bene e versate la farina all'interno del composto setacciandola.
- Lavorate con attenzione il composto per non farlo smontare fino ad aver incorporato bene tutta la farina.
- Versatelo all'interno dello stampo a cuocete a 180°C in modalità statica per 12-14 minuti. La base sarà pronta quando risulterà leggermente dorata ai bordi e ben solida all'interno.
- Estraete la base e lasciatela raffreddare prima di sformarla.
Gelatina di Mele
- Mondate le mele, tagliatele a cubetti di circa 1cm di lato e cospargetele con un pò di limone per non farle ingiallire.
- All'interno di una pentola capiente sciogliete la maizena con un pò di succo di mele e aggiungete poi lo zucchero, la scorza di limone e il restante succo di mele.
- Cuocete il composto a fuoco medio alto, mescolando costantemente fino a ottenere una gelatina di mele ben lucida e densa.
- A questo punto togliete la pentola dal fuoco, aggiungete i pezzetti mela, mescolate bene per amalgamare bene il tutto e riportate sul fuoco. Cuocete per altri 2 minuti.
Composizione
- Una volta che la vostra base si sarà raffreddata abbastanza da essere sformata, iniziate ad assemblare la torta.
- Posizionate la vostra base sul piano di portata e chiudete i bordi con un cerchio da pasticceria regolabile o con lo stesso cerchio apribile dello stampo, avendo cura di foderare i bordi con della carta forno.
- Una volta sistemata bene la base e l'anello, potete versare le vostre mele ancora calde e fumanti sulla base. Compattate bene le mele e fate attenzione a pressarle bene in modo da non avere "buchi".
- Lasciate raffreddare la torta a temperatura ambiente e poi spostatela in frigo a solidificare per bene per circa 2 ore.
Per la Crema alla Cannella
- Mentre la vostra torta riposa in frigo potete procedere a realizzare la crema alla cannella.
- In una ciotola capiente versate lo Skyr, la panna, lo zucchero a velo e la cannella e montate il composto fino a ottenere una montata morbida.
- Una volta raggiunto questo stadio, aggiungete il fissante per panna e continuate a montare fino a ottenere una crema ben soda e compatta, che rimanga attaccata alla spatola.
- Come sempre vi consiglio di fare attenzione con il fissante per panna e di aggiungerlo gradatamente, in quanto ogni prodotto funziona in modo diverso e la quantità potrebbe variare.
- Una volta soddisfatti della vostra crema, potete versarla all'interno di una sac a poche monouso e riporla in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.
Decorazione
- Quando la vostra torta sarà ben fredda e si sarà solidificato lo strato della gelatina di mele, potrete estrarla dal frigo e rimuovere con delicatezza prima l'anello e poi la carta forno.
- Estraete anche la crema di Skyr alla cannella dal frigo e decorate la torta come più vi piace 😉. Noi abbiamo ricreato due strati a vortici partendo dal centro della torta per arrivare fino al perimetro esterno.
- Mescolate lo zucchero a velo con la cannella all'interno di una ciotolina e cospargete il mix sulla torta con un passino.
- Ed ecco a voi la vostra torta di mele natalizia 🍏🎄🎅🏼 pronta per essere gustata ! La torta si mantiene fresca per 5gg all'interno del frigo al riparo da eventuali odori.
You must be logged in to post a comment.