Quando la semplicità è vincente
Una ricetta semplicissima e veloce, che esalta però appieno gli ingredienti straordinari che la compongono. I Finferli selvatici sono saporitissimi e con un forte retrogusto agrumato, che si contrappone splendidamente all’aroma dell’aglio orsino ed alla cremosa sapidità del formaggio Alta Badia (MILA).
Per la pasta, ho scelto un’ottima tagliatella trafilata
Ovviamente il piatto si presta anche ad un’interpretazione più riduttiva, con Finferli commerciali e formaggio di malga, ma vi assicuro che in questa sua forma è davvero squisito ed equilibrato. Provare per credere 😉
Vi consiglio di gustare questa ricetta con un calice di Nosiola Pojer e Sandri.
Tagliatelle con Finferli Selvatici, Alta Badia e Aglio Orsino
Ingredienti
- 200 g tagliatelle (Pastificio Garofalo)
- 200 g Finferli (Selvatici , bel mondati e lavati)
- 1 sp Olio Extravergine di Oliva
- 100 g Alta Badia (Mila SudTirol)
- 30 ml Latte
- 30 ml Panna da Cucina
- 2 tsp Aglio Orsino (Secco , oppure un pizzico fresco)
Istruzioni
- Tagliare i funghi in pezzettini irregolari , non troppo piccoli e farli soffriggere in una padella nell'olio, fino a che non diventano dorati
- Aggiungere l'aglio orsino e la panna, mescolando fino a far riprendere temperatura al composto
- Aggiungere il formaggio tagliato a cubetti, mescolando lentamente per farlo sciogliere completamente. Aggiungere latte quanto basta ad ottenere un composto cremoso.
- Versare le tagliatelle in abbondante acqua bollente salata e farle cuocere per circa 9 minuti, per mantenerle al dente
- Scolare la pasta ed aggiungerla al composto con i funghi, mantenuto caldo nel frattempo. Saltare per un paio di minuti e servire.
You must be logged in to post a comment.