🧠 Cervelli 🧠 aka Muffin al Cioccolato 🍫 e Amarene 🍒
Oggi inizia ufficialmente il weekend più spaventoso dell’anno 🧟♀️🧛🏻♂️, merito della festività che cade di Lunedì, molti di voi sono pronti a godersi un bel weekend lungo💃🏼🕺!
Proprio per questo oggi vi presento una ricetta veloce e semplicissima, da fare con i bambini🧟♂️👻. Una ricetta che anche sotto il piano nutrizionale è sicuramente un’opzione salutare e a basso contenuto di zucchero!
Questi cervelli 🧠 sono dei deliziosi muffin al cacao senza zucchero, farciti con amarene non sciroppate e glassati con yogurt magro e amarene.
Semplicissimi e velocissimi da realizzare, questi muffin senza zucchero e senza coloranti riescono comunque a essere spaventosi 👻🧛🏻♂️🧟♀️ e perfetti per la notte di Halloween🔪🧠
In una notte in cui dolcetti 🍭 e zucchero 🍬 abbondano, questi tortini renderanno la vita più semplice anche a tutte quelle mamme che vogliono lasciare i loro figli liberi di festeggiare, ma inorridiscono al pensiero della quantità di zucchero che li aspetta 🤭
Nel caso ve lo steste chiedendo, potete stare tranquilli, non c’è davvero bisogno di trasformarsi in Zombie 🧟♂️🧟♀️ per assaggiare questa delizia 🧠!
Quali sono i vostri piani per il weekend? Vi state preparando al dolcetto🍭 o scherzetto👻?
Se sei alla ricerca di qualche proposta in tema Halloween, abbiamo quello che fa per te 😉. Cosa te ne pare di deliziosi Cake Pop al cioccolato a forma di Ragno, o di una carinissima Torta Cimitero, o ancora dei Biscotti a Tema Halloween o ancora dei tenerissimi Gufetti Cupcakes?
🧠 Cervelli 🧠 aka Muffin al Cioccolato 🍫 e Amarene 🍒
Equipment
- Ciotola capiente
- Marisa, spatola
- Pentolino dal fondo spesso
- Sac a Poche monouso
- stampo da muffin
Ingredienti
Per i Muffin al Cioccolato
- 130 g Farina di Farro
- 100 g Eritritolo (oppure ~80g zucchero)
- 1 tsp Lievito per Dolci
- 20 g Cacao Amaro
- 1 pizzico Sale
- qb Vaniglia Bourbon
- 1 Uovo
- 65 ml Olio di semi di girasole (meglio se alto oleico )
- 90 ml Latte Intero
Per il Ripieno di Amarene
- 200 g Amarene Sciroppate (con il loro succo, non zuccherate)
- 10 g Maizena
Per il Cervello allo Yogurt e Amarene
- 70 g Yogurt Bianco (non zuccherato)
- 40 g Amarene usate per il ripieno (oppure 110g yogurt alle ciliegie )
- 10 g Zucchero a velo (da omettere nel caso dello yogurt alla ciliegia)
- 2 tsp Fissante per Panna (noi San Apart di Küchle)
Istruzioni
Per i Muffin al Cioccolato
- In una ciotola capiente versate la farina, il sale, il lievito, l'eritritolo, il cacao amaro setacciato, la vaniglia e mescolate per distribuire il tutto. Create una piccola fontana al centro della ciotola e tenete da parte.
- All'interno di una ciotolina versate l'uovo, il latte, l'olio di semi e mescolate bene il tutto.
- Versate i liquidi all'interno della fontane di farine e mescolate con un marisa con piccoli movimenti circolari dall'interno verso l'esterno.
- Mescolate quanto basta per ottenere una pastella liscia ed omogenea. Mescolare troppo renderà i Muffin duri a fine cottura.
- Dividete il vostro impasto all'interno della teglia da muffin e cuocete in forno preriscaldato a 180°C in modalità statica per 18-20 minuti.
- Una volta cotti, estraete i muffin dal forno e lasciateli raffreddare completamente prima di proseguire con la decorazione !
Per il ripieno di Amarene
- Versate le amarene con il loro liquido all'interno di un pentolino dal fondo spesso, aggiungete la maizena e mescolate bene fino a dissolverla.
- Ponete il pentolino sul fuoco e cuocete a fuoco medio fino a che il composto non si sarà addensato creando una crema densa.
- Lasciate intiepidire il composto e versatelo all'interno di una sac a poche monouso, tenendo da parte la piccola quantità necessaria per la crema. Chiudete bene la sac a poche e tenete da parte.
Per il Cervello allo Yogurt e Amarene
- Prendete il ripieno di amarene tenuto da parte e versatelo all'interno di una ciotola, assieme allo yogurt e allo zucchero a velo. Frullate il composto con un mixer a immersione per sminuzzare le amarene. Piccoli pezzettini di amarene renderanno il cervello più veritiero, donando alla decorazione delle piccole venature 😉, quindi non esagerate 🧠.
- Quando siete soddisfatti dei vostri pezzettini di amarene, aggiungete il fissante per panna poco alla volta e mescolate bene fino ad ottenere un composto ben denso.
- Versate la crema in una sac a poche e riponetela in frigo a raffreddare.
Assemblaggio
- Una volta freddi, prendete i vostri muffin e "scavate" un piccolo buchino nel mezzo, senza tagliare la parte sotto del dolce. Per ricavare il foro potete usare un coltellino, una punta da pasticcere o un togli torsolo. Quello che avete a portata di mano 😉
- Una volta soddisfatti dei fori, non vi resterà che farcire i vostri muffin con il ripieno di amarene, suddividendo equamente il composto.
- Una volta farciti i vostri muffin livellateli con una piccola spatola e continuate con la decorazione.
- Tagliate la punta della vostra sac a poche in modo da aprire un foro di pochi milletri (2-3mm) e decorate i muffin ricreando le sembianze di un cervello.
- Per riuscirci in modo semplice vi consiglio di partire con due strisce parallele a metà dei muffin, poi continuate la "riga" creando delle onde per tutta la metà restante del muffin. Ripetete l'operazione anche per l'altra metà del muffin.
- Proseguite la decorazione con tutti i testanti muffin.
- I muffin si conservano intatti in frigorifero fino a 5gg.
You must be logged in to post a comment.