Cocotte Melanzana, Stelvio e Praga con Basilico e Paprika dolce

Una prima ricetta con la mini Cocotte

La prima delle ricette dedicate alle “coccottes”, piatti unici serviti in piccole pentole di ceramica antiaderenti e cotti direttamente in forno, per esaltarne i sapori e gli aromi, creando un bordo croccante e saporito.

In questo caso ho usato delle melanzane e del prosciutto di Praga inserendo del formaggio Stelvio (Mila), insaporendo con basilico e paprika dolce.

La mini cocotte utilizzata è di “La Creuset” , un oggetto estremamente versatile ed accattivante, utilissimo per preparare delle ricette mono porzione, da servire direttamente nella pentolina ancora fumante, a cui basterà togliere il coperchio per gustare anche tutti i profumi della cottura.  Le mini cocotte hanno un diametro di circa 11 cm e sono realizzate in ceramica, questo le rende adatte a cotture in forno , in microonde o in congelatore (da – 18°C à +260°C) ed a sopportare efficacemente anche grandi sbalzi di temperatura, oltre che a renderle perfettamente antiaderenti e lavabili facilmente in lavastoviglie. Altra caratteristica davvero interessante è quella di non assorbire odori e sapori.

Una raccomandazione sulla cottura in cocotte: Non apritela durante la cottura, se non alla fine per controllare che gli ingredienti siano ben amalgamati e che si sia creata quella ottima crosticina croccante sui bordi. All’interno deve rimanere un po di liquido di cottura, che sarà ottimo gustare con il pane.

Durante la cottura è facile che fuoriesca del liquido dalla cocotte, sarà quindi opportuno mettere sotto la pentola un contenitore che sia in grado di non far cadere il tutto sul fondo del forno, provocando fumo ed odore di bruciato.


 




Print Pin
No ratings yet

Cocotte Melanzana, Stelvio e Praga con Basilico e Paprika dolce

Portata Cocotte, Piatti Rapidi
Cucina Italiana
Preparazione 1 ora 20 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 1 ora 40 minuti
Servings 1 Cocotte

Ingredienti  

  • 100 g Formaggio Stelvio (Mila)
  • 6 Foglie di Basilico
  • 50 g Prosciutto Praga
  • 1 tsp Paprika Dolce
  • Sale

Istruzioni

  • Lavare la melanzana e tagliarla a fettine rotonde di circa 2 cm di spessore. Cospargere le fettine di sale e lasciarle scolare dell'acqua che produrranno per circa un'ora. Friggere quindi le fettine in olio extravergine di oliva fino a che non saranno ben dorate. Asciugare dall'olio in eccesso.
  • Preparare la cocotte, inserendo le fettine di melanzana tagliate in due parti, lasciando la parte convessa in alto, le fettine di Stelvio, tagliate sottili circa 1 mm, il prosciutto Praga e le foglie di basilico, alternando gli ingredienti e premendoli bene nella cocotte.
  • Cospargere con la Paprika Dolce , chiudere con il coperchio ed infornare a 180°C per circa 20 minuti
  • Servire in tavola ben caldo ed ancora con il coperchio, accompagnando con qualche fette di pane integrale o ai semi di girasole

Note

Attenzione alla sapidità delle melanzane, poiché sono state fatte scolare con il sale per eliminarne la parte amara, risultano abbastanza salate e vanno opportunamente pulite prima di friggerle. Non sarà necessario quindi aggiungere altro sale alla pietanza, poiché già la melanzana porterà con se quello necessario.
 

Related Posts

Lebkuchen Vegani – la mia ricetta del ❤

Lebkuchen Vegani – la mia ricetta del ❤

Impossibile non conoscerli. Impossibile non amarli. I classici Lebkuchen della tradizione tedesca fatti in casa in mezz’ora e in versione completamente vegana ! Biscotti di natale cosi soffici e spezzati da perderci la testa!

Gnocchetti di Zucca su crema di Cavolo Nero, Mandorle e Semi di Zucca con polvere piccante di Lenticchie e Cacao

Gnocchetti di Zucca su crema di Cavolo Nero, Mandorle e Semi di Zucca con polvere piccante di Lenticchie e Cacao

Oggi prepariamo assieme questi deliziosi gnocchetti di zucca, sarà incredibile provare il contrasto con la terrosa sapidità del cavolo nero unito alle mandorle accompagnata dalla piccante sapidità delle lenticchie piccanti. Dovete assolutamente provare e farmi sapere se la mia invenzione vi solletica il palato. A presto !