Altro che vacanze brevi ! Un tempo si andava al mare il giorno dopo la chiusura delle scuole e si tornava il giorno prima della riapertura, di un bel colore marrone cioccolato scuro, senza paura di essere buttati fuori da autobus e taxi romani per merito di una certa più che discutibile cultura ahimè oggi dilagante 🙃
Si passava per la via Aurelia, con l’auto carica di bagagli (allora i SUV non si sapeva proprio cosa fossero 😂, stava tutto in poco spazio…chissà perchè 😏). L’Aurelia è la strada che tradizionalmente ospita i calvari dei vacanzieri romani al volante e dove ancor oggi all’altezza di Palo Laziale e poi dopo, verso Cerveteri e Ladispoli, si possono ammirare sterminati campi di colore verde scuro, che lentamente si popolano di grandi e gustosi Carciofi Romaneschi, detti anche Mammole.
E’ la zona che fornisce la gran parte di questo ingrediente al Lazio, assieme a quella dell’agro pontino, ma qui, sarà per la vicinanza del mare a meno di un Km, la qualità è veramente eccelsa.
Qualche volta, prima delle vacanze e quando si andava a sistemare casa per l’estate imminente, ci si fermava da Augusto, a Palo Laziale, una trattoria di strada che avevamo scoperto (c’è ancora) dove ci si sedeva ai tavolacci all’aperto nel retro sotto l’ombra di un fico e, a richiesta di un Carciofo fritto, la moglie del gestore usciva con le galosce tra i campi di Mammole, ne raccoglieva una decina in un secchio che poi puliva su una sedia li vicino. Poco dopo sulla tavola arrivava uno dei piatti che non dimenticherò mai di quelle estati.
Profumati, teneri all’interno ed all’esterno così croccanti, con una goccia di succo di Limone spremuto mentre ancora erano roventi, un gusto veramente indimenticabile !
In onore di quei sapori, oggi la ricetta di questo gustosissimo spaghetto con Crema di Carciofo, Cavolo riccio Viola piccante e guanciale Croccante. Però il vero elemento crucnhlibidinoso di questo spaghetto è il carciofo Violetto infarinato e fritto a fettine sottili, leggermente salato ed aggiunto a fine cottura.
Inauguriamo così la stagione dei Carciofi, che ci accompagneranno fino ad Aprile inoltrato e che sono sempre molto presenti nelle nostre ricette.
Un buon calice dell’ultimo Novello e buon appetito !
Spaghetti grossi con crema di Carciofo violetto e Cavolo riccio viola piccante con Guanciale croccante e Carciofi fritti
Ingredienti
- 180 g Spaghetti (Grossi (Rummo))
- 3 Carciofi
- 100 g Guanciale
- 500 ml Olio di semi di girasole (per la frittura)
- 50 g Cavolo Riccio (Viola)
- 100 ml Panna (da cucina)
- 2 Spicchio di Aglio
- qb Pepe Nero
Istruzioni
- Iniziamo mondando i Carciofi. Togliete le foglie più esterne, quindi pulite l'interno dall'eventuale "peluria" e mondate anche i gambi, togliendo la parte esterna e quella finale. Tagliate le foglie dei carciofi a fettine sottili di circa 2 mm, tenendo da parte i gambi ed i cuori.
- Infarinate le foglie che avete tagliato e quindi friggetele in abbondante Olio di Semi a 160°C , per circa 10 minuti, fino a che non diventeranno croccanti e leggermente ambrate. Tenete da parte il fritto al caldo in forno a circa 80°C.
- Tagliate a pezzi gambi e cuori dei Carciofi e scottateli in acqua bollente salata per circa 5 min. Poi immergete in acqua gelida con ghiaccio e subito dopo passate al Mixer assieme a poca acqua ghiacciata, fino ad ottenere una crema abbastanza liquida di un bel verde. Fate scaldare questa crema in un pentolino a fiamma bassa per circa 20 minuti, fino a che non diventa densa e ben cremosa. Aggiungete da ultimo la Panna, fate cuocere ancora 5 minuti e versate in una padella larga pronta per la mantecatura degli spaghetti finale.
- Mondate il Cavolo Riccio dalle parti più dure e scottatelo in acqua bollente salata per 10 minuti. Scolate il Cavolo e tagliuzzatelo finemente (leggermente più grosso di quanto fareste per preparare un pesto).
- Soffriggete il Cavolo così tagliuzzato assieme al Guanciale tagliato a striscioline sottili ed a due spicchi d'Aglio mondati dell'anima ed a poco Peperoncino piccante, fino a che tutto sarà ben croccante. tenete da parte in una ciotolina assieme ai Carciofi fritti nel forno.
- Ora non vi resta che cuocere al dente i vostri Spaghetti Grossi per 11 minuti, versarli nella padella calda con la crema di Carciofo non appena scolati e saltarli fono a raggiungere la giusta consistenza assieme a Guanciale e Cavolo Riccio che avevate tenuto al caldo. Aggiungete anche la metà dei vostri Carciofi fritti.
- Impiattate cospargendo con i restanti Carciofi fritti e con una energica macinata di Pepe nero e gustate caldissimi !
You must be logged in to post a comment.