Articoli Recenti

Ad oggi ? No, grazie !

Ad oggi ? No, grazie !

“Ad oggi” è un imbucato linguistico: ridondante, pomposo e inutile. “Oggi” basta e avanza, senza d eufoniche messe lì per finta ripulitura. Leggete l’atto di accusa e, per favore, uccidetelo e fatelo uccidere dagli amici !

Streusselkuchen alle prugne

Streusselkuchen alle prugne

La torta ideale con la quale accompagnare del tè o del caffè per delle chiacchiere tra amiche o con la quale fare colazione la mattina d’inverno, quando l’idea di uscire di casa ci fa rabbrividire. Composta da uno strato di torta al burro, uno di frutta e cosparsa di bricioline croccanti è davvero una torta accattivante ed irresistibile. Si presta ad un infinità di variazioni golosissime.

Toast da Urlo Veg-Curioso con Zucchine Ninja e Cipolle Fatali

Toast da Urlo Veg-Curioso con Zucchine Ninja e Cipolle Fatali

Croccante brioche, frittelle di zucchine & avena, cheddar filante, cipolle caramellate e kimchi piccante: il sandwich che non ti aspetti. Scopri la ricetta!

Gnocchetti Cozze & Guanciale al Pomodoro

Gnocchetti Cozze & Guanciale al Pomodoro

Unire questi due ingredienti è un’avventura che potrebbe essere senza ritorno… Ma stavolta ci è andata bene, forse anche grazie a una certa “dimestichezza” con il guanciale.

Pollo ripieno di spinacino, provolone e more con riduzione di birra e timo limonato

Pollo ripieno di spinacino, provolone e more con riduzione di birra e timo limonato

Prepara un pollo ripieno con le more che farà innamorare i tuoi sensi: ricetta semplice e gustosa, perfetta in estate, ma anche se fuori piove e fa freddo come da noi !

Spaghetti con Pomodorino Confit & Acqua di Basilico Alpino

Spaghetti con Pomodorino Confit & Acqua di Basilico Alpino

Una ricetta davvero semplice e rapidissima, che vi farà gustare tutte le note dell’estate in cui siamo oramai immersi a pieno titolo ! Buonissima tiepida, ma adattissima anche per una pasta fredda.

Fusillotti con crema di Perlina e Barbabietola al Caffè con Origano, foglie di Cappero e Pepe limonato

Fusillotti con crema di Perlina e Barbabietola al Caffè con Origano, foglie di Cappero e Pepe limonato

In cucina, come nella vita, a volte serve il coraggio di osare. È così che nasce questa ricetta fuori dagli schemi, dove l’aroma intenso del caffè incontra la cremosità delle melanzane e la dolcezza terrosa della barbabietola. Un abbinamento audace, sostenuto dai profumi decisi di capperi e origano, che richiama i sapori del Mediterraneo in una veste completamente nuova. Il risultato? Un piatto semplice ma sorprendente, perfetto per chi ama innovare senza rinunciare all’equilibrio. Pronti a rischiare… e gustare?

Torta vegana al cioccolato e barbabietola

Torta vegana al cioccolato e barbabietola

C’è qualcosa che grida San Valentino più di una torta al cioccolato con un leggero color rosso ? Se poi ha una consistenza morbidissima come la nostra ed è anche vegan… impossibile non farsi tentare !

Risoni di Lenticchie con Radicchio rosso e bacche di Goji

Risoni di Lenticchie con Radicchio rosso e bacche di Goji

Non immaginerete mai il gusto di questo interessante accoppiamento… Radicchio rosso di Treviso e Bacche di Goji assieme ricreano inaspettatamente il gusto di un ortaggio ben diverso, con un diverso bilanciamento tra amaro e dolce…provate e diteci se non abbiamo ragione !

Tarte Tatin di Fichi, Cipollotti e Blu di Capra

Tarte Tatin di Fichi, Cipollotti e Blu di Capra

L’essenza dei colori e dei sapori dell’autunno ormai prossimo in una preparazione semplice e dal gusto sensazionale !

Shakshuka

Shakshuka

Il gusto di un piatto tipico dell’Africa del nord – ma anche del medio oriente – declinato con i sapori e i profumi dell’Alto Adige… Da provare !

Mafalde con Zucchine e Bacche di Goji con salsa proteica di Curcuma e Menta

Mafalde con Zucchine e Bacche di Goji con salsa proteica di Curcuma e Menta

Un piatto che coniuga l’equilibrio tra proteine e carboidrati con un gusto spettacolare e una cremosità da far invidia a preparazioni ben più ricche di grassi !

“𝚎𝚛 𝚌𝚊𝚟𝚊𝚕𝚒𝚎𝚛𝚎 𝚗𝚎𝚛𝚘” Frittelle speziate di Baccalà ed Edamame

“𝚎𝚛 𝚌𝚊𝚟𝚊𝚕𝚒𝚎𝚛𝚎 𝚗𝚎𝚛𝚘” Frittelle speziate di Baccalà ed Edamame

Non le solite frittelle di Baccalà e pane grattugiato, ma qualcosa di profondamente diverso e incredibilmente più gustoso ! Provatele e diventeranno la vostra abitudine preferita per l’estate.

Gnocchi di patate e Levistico su crudo di Labneh, Verza e Aneto

Gnocchi di patate e Levistico su crudo di Labneh, Verza e Aneto

Un modo nuovo di gustare un piatto dal gusto antico. Leggete come preparare degli squisiti gnocchi di patate nella loro forma più originale, con l’aggiunta di un ingrediente sorprendente e deliziosamente adatto per sposarsi con un condimento tutto da provare !

Fagiolini al pesto con patate e grano

Fagiolini al pesto con patate e grano

Una buonissima insalata fredda che si prepara rapidamente e si conserva in frigorifero per parecchi giorni. Ottima anche per il pranzo in ufficio 😉

Gnocchetti con Fave, Lardo e Santoreggia

Gnocchetti con Fave, Lardo e Santoreggia

Una ricetta semplicissima, eppure così buona da farvi restare senza parole al primo assaggio. Merito di questa piccola piantina primaverile, fatta apposta per esaltare il sapore dei legumi…


L'Articolo in Evidenza di Oggi è

Tronchetto alle Castagne

Tronchetto alle Castagne

ᴛʀᴏɴᴄʜᴇᴛᴛᴏ 🪵 ᴀʟʟᴇ ᴄᴀsᴛᴀɢɴᴇ 🌰


Come tutti gli anni non potevamo non condividere con voi la ricetta del nostro dolce di Natale 😍🎄🎅🏼

Chi ci segue da anni lo sa. Ogni anno, in base alla voglia del momento, realizzo una torta natalizia🤶🏻 che ci accompagna nei giorni di festa🥳.

Lo scorso anno avevamo preparato per voi una serie di torte natalizie 🍰🎄per ogni domenica d’avvento 🕯️🕯️🕯️🕯️. Quindi, se siete alla ricerca di ispirazione per capodanno, andate a sbirciare 😉💫 Quest’anno avevo una gran voglia di un dolce alle castagne 🌰 e devo dire che l’idea ha trovato subito l’approvazione di Claudio, che ha alzato la posta in gioco comprando dei Marrons Glacés 😉💪🏻

Ho realizzato questo tronchetto in modo molto semplice, ma davvero delizioso! Un bisquit al cacao realizzato con l’eritritolo avvolge una gustosissima crema di castagne e Nougat aromatizzata al Rum 🥃 e arricchita con pezzetti di Marrons Glacés.

Per la decorazione ho evitato i funghetti – 🍄molto anni 90 🙈🤣 – e ho optato per un più sobrio effetto legno 🪵 alla massa di cacao amara! Il risultato è davvero eccezionale😍! Il sapore della castagna lega perfettamente con il Nougat e una spruzzatina di Rum ci sta davvero d’incanto! La consistenza del dolce, poi, ci ha conquistati! É leggero, fluffoso e cremosissimo 🤩😋.

Avendo usato solo l’eritritolo, lo zucchero presente normalmente nel Nougat e nei pezzetti di Marron Glacé il dolce non risulta per nulla stucchevole, come siamo invece abituati nei Mont Blanc che impazzano in questo periodo.

Vi auguriamo dei sereni e felici ultimi giorni dell’anno e vi aspettiamo qui con tante altre nuove ricette !!

tronchetto alle castagne
Print Pin
No ratings yet

Tronchetto alle Castagne

Scopri la ricetta del nostro dolce di Natale: un tronchetto alle castagne, realizzato con un biscuit al cacao e una crema di castagne e nougat aromatizzata al rum! Il risultato è davvero eccezionale e senza zuccheri aggiunti! 🪵🌰😍
Portata Dolci
Cucina Francese, Internazionale, Italiana
Keyword castagne, cioccolato, Dolci di natale
Servings 12 persone

Ingredienti  

per la Pasta biscotto

  • 4 Uova
  • 70 g Eritritolo
  • 20 ml Olio di semi di girasole
  • 60 g Farina di Farro
  • 15 g Cacao amaro setacciato
  • 2 g Lievito per dolci
  • 1 pizzico Sale
  • qb Vaniglia

per il Ripieno

  • 300 g Castagne cotte e mondate
  • 45 g Eritritolo (o 30g di Zucchero)
  • 35 ml Rum
  • 60 ml Latte
  • 250 ml Panna
  • 2 tsp Fissante per panna
  • 40 g Nougat
  • qb Marron Glacè a pezzi

per la Decorazione

Istruzioni

per la Crema

  • Prendete 400 g di castagne, praticata è un’incisione sulla parte convessa e mettetele a bollire per un’ora. Una volta cotte le castagne lasciatele leggermente intiepidire e svuotatele con l’aiuto di un cucchiaino versando la polpa in una ciotola pulita.
  • Dovrete ottenere 300 g di castagne mondate. A questo punto frullatele all’interno di un cutter con lo zucchero, il rum e il latte fino ad ottenere un composto ben liscio e denso. Aggiungete il Nougat precedentemente sciolto a bagno Maria e amalgamate bene il composto.
  • In una ciotola montate la panna assieme al fissante per panna fino ad avere una consistenza ariosa. A questo punto non vi resta che incorporare la panna alla crema di castagne con movimenti circolari dall’alto verso il basso senza smontare il composto.
  • Trasferite la crema in una ciotola adatta, copritela con pellicola e trasferitela in frigo fino al momento del bisogno.

per la Pasta Biscotto

  • Prendete una teglia da 30 × 40 oliatela leggermente e foderatela con della carta forno. Preriscaldate il forno a 190°.
  • Separate le uova e montate le chiare con un pizzico di sale. Quando inizieranno a schiumare aggiungete piano piano a filo metà della dosi eritritolo a filo e continuate a montare fino ad avere un composto lucido e ben denso.
  • In una seconda ciotola montate i rossi con la restante parte di eritritolo e la vaniglia. Lavorate fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.
  • Aggiungete a filo ai tuorli montati l’olio e continuate a lavorare.
  • Ora non vi resterà che aggiungere le farine setacciate all’interno della montata di tuorli e mescolare senza smontare.
  • Una volta ottenuta una pastella densa e senza grumi aggiungete al composto le chiare montate senza smontarle, con movimenti dall’alto verso il basso.
  • Una volta ottenuto un composto liscio e ben amalgamato versate l’impasto all’interno della vostra teglia precedentemente foderata. Livellate e livellate bene il composto con l’aiuto di una Marisa o di un tarocco.
  • La pasta biscotto cuocerà per 12 minuti in forno statico a 190°. in più dovrà riposare a forno spento per altri due minuti.
  • Una volta cotta la vostra pasta biscotto, lasciatela leggermente intiepidire e sformatela dalla carta forno ribaltandola su uno strofinaccio pulito, chiudendone i lembi e poi arrotolatela su se stessa dopo aver tolto la carta forno dalla parte superiore.

per la Decorazione

  • Sciogliete a bagno Maria il cioccolato e l’olio di cocco e mescolate per unire bene i due composti.
  • Versate il cioccolato fuso su un foglio di carta forno grande piegato a metà. Piegate il foglio e livellate bene per ottenere un sottile strato di cioccolato sigillato all’interno della carta forno.
  • Arrotolate su se stesso il foglio di carta forno, creando un rotolino ben stretto del diametro di circa un pollice. Riponete il rotolino di cioccolato in frigo fino a che non sarà ben solido.

Assemblaggio del dolce

  • Prendete la vostra pasta biscotto, spalmate all’interno due terzi della crema di castagne e se volete aggiungete dei pezzetti di Marron Glacé. Arrotolate bene il dolce e riponetelo una mezz’oretta in frigorifero.
  • Passata la mezz’ora, estraete il vostro rotolo dal frigorifero e cospargete la parte esterna con il restante terzo di crema di castagne. Ricoprite con un sottile strato di crema tutta la parte esteriore del rotolo.
  • Estraete dal frigorifero il cioccolato ormai solidificato e aprite con decisione il rotolino. Così facendo si creeranno delle lamelle di cioccolato che andranno posizionate sul tronco per ricreare l’effetto albero.
  • Per avere un effetto carino e senza scalini, vi consiglio a questo punto di posizionare il vostro dolce sul piatto di portata e di iniziare a costruire il tronco posizionando la cioccolata prima sui lati destro e sinistro, per poi posizionare gli ultimi sulla parte centrale superiore.
  • Ricreate così l’effetto dell’albero come meglio credete. Se volete, aggiungete per ultimo una spolverata di zucchero a velo sulla superficie per creare l’effetto neve.

Note

Considerato che non tutte le castagne sono dolci nello stesso modo, vi consiglio di assaggiare la crema una volta preparata ed eventualmente di correggere la dolcezza aggiungendo un poco di Eritritolo o di Zucchero a velo.

 

 


Videoricette

Entrecote di Manzo con salsa di Frutti di Bosco

Entrecote di Manzo con salsa di Frutti di Bosco

Tenera Entrecote di Manzo accompagnata con salsa di frutti di bosco, ma con un segreto che la rende irresistibile: l’Arostina BAUER !

Supplì alla romana

Supplì alla romana

I più che classici Supplì “al telefono” , tipici della cucina romana. Come resistere alla mozzarella filante racchiusa in un croccante guscio di riso fritto e impanato ?

La Mozzarella in Carrozza

La Mozzarella in Carrozza

Una ricetta “Light” in cui si crea un fantastico connubio tra la bontà del latte Fieno delle nostre vallate altoatesine e la sapienza dei mastri casari della Mila, che preparano per noi con sapienza tutta italiana questa specialità. Impossibile non innamorarsene al primo morso !

Sour Cream Chocolate Bundt aka La Ciambella più cioccolatosa di sempre

Sour Cream Chocolate Bundt aka La Ciambella più cioccolatosa di sempre

Direttamente dagli 🇺🇸, la torta al cioccolato più lussuriosa e più decadente di sempre ! Infinitamente cioccolosa, ma mai troppo dolce né grassa o peggio ancora secca😎! Morbida come la più morbida delle coperte invernali. Provare per credere ❤️🍫

Il nostro Magnum Purgatorio

Il nostro Magnum Purgatorio

Come ricreare in casa la nostra versione di uno dei gelato più buoni messi in commercio durante l’ultimo decennio: Il Magnum Purgatorio. In versione meno dolce, ma con più variegatura alle noci pecan e molto più biscottosa. Lo potete ricreare con e senza gelatiera, su stecco o in vaschetta, con prodotti di derivazione animale o completamente vegan😎.


","_ajax_url":"\/wp-admin\/admin-ajax.php","_rest_url":"https:\/\/thekitchentube.com\/wp-json\/","data__cookies_type":"native","data__ajax_type":"rest","data__bot_detector_enabled":0,"data__frontend_data_log_enabled":1,"cookiePrefix":"","wprocket_detected":false,"host_url":"thekitchentube.com","text__ee_click_to_select":"Click to select the whole data","text__ee_original_email":"The complete one is","text__ee_got_it":"Got it","text__ee_blocked":"Blocked","text__ee_cannot_connect":"Cannot connect","text__ee_cannot_decode":"Can not decode email. Unknown reason","text__ee_email_decoder":"CleanTalk email decoder","text__ee_wait_for_decoding":"The magic is on the way!","text__ee_decoding_process":"Please wait a few seconds while we decode the contact data."} The Kitchen Tube - Due Cuori in Cucina

Articoli Recenti

Ad oggi ? No, grazie !

Ad oggi ? No, grazie !

“Ad oggi” è un imbucato linguistico: ridondante, pomposo e inutile. “Oggi” basta e avanza, senza d eufoniche messe lì per finta ripulitura. Leggete l’atto di accusa e, per favore, uccidetelo e fatelo uccidere dagli amici !

Streusselkuchen alle prugne

Streusselkuchen alle prugne

La torta ideale con la quale accompagnare del tè o del caffè per delle chiacchiere tra amiche o con la quale fare colazione la mattina d’inverno, quando l’idea di uscire di casa ci fa rabbrividire. Composta da uno strato di torta al burro, uno di frutta e cosparsa di bricioline croccanti è davvero una torta accattivante ed irresistibile. Si presta ad un infinità di variazioni golosissime.

Toast da Urlo Veg-Curioso con Zucchine Ninja e Cipolle Fatali

Toast da Urlo Veg-Curioso con Zucchine Ninja e Cipolle Fatali

Croccante brioche, frittelle di zucchine & avena, cheddar filante, cipolle caramellate e kimchi piccante: il sandwich che non ti aspetti. Scopri la ricetta!

Gnocchetti Cozze & Guanciale al Pomodoro

Gnocchetti Cozze & Guanciale al Pomodoro

Unire questi due ingredienti è un’avventura che potrebbe essere senza ritorno… Ma stavolta ci è andata bene, forse anche grazie a una certa “dimestichezza” con il guanciale.

Pollo ripieno di spinacino, provolone e more con riduzione di birra e timo limonato

Pollo ripieno di spinacino, provolone e more con riduzione di birra e timo limonato

Prepara un pollo ripieno con le more che farà innamorare i tuoi sensi: ricetta semplice e gustosa, perfetta in estate, ma anche se fuori piove e fa freddo come da noi !

Spaghetti con Pomodorino Confit & Acqua di Basilico Alpino

Spaghetti con Pomodorino Confit & Acqua di Basilico Alpino

Una ricetta davvero semplice e rapidissima, che vi farà gustare tutte le note dell’estate in cui siamo oramai immersi a pieno titolo ! Buonissima tiepida, ma adattissima anche per una pasta fredda.

Fusillotti con crema di Perlina e Barbabietola al Caffè con Origano, foglie di Cappero e Pepe limonato

Fusillotti con crema di Perlina e Barbabietola al Caffè con Origano, foglie di Cappero e Pepe limonato

In cucina, come nella vita, a volte serve il coraggio di osare. È così che nasce questa ricetta fuori dagli schemi, dove l’aroma intenso del caffè incontra la cremosità delle melanzane e la dolcezza terrosa della barbabietola. Un abbinamento audace, sostenuto dai profumi decisi di capperi e origano, che richiama i sapori del Mediterraneo in una veste completamente nuova. Il risultato? Un piatto semplice ma sorprendente, perfetto per chi ama innovare senza rinunciare all’equilibrio. Pronti a rischiare… e gustare?

Torta vegana al cioccolato e barbabietola

Torta vegana al cioccolato e barbabietola

C’è qualcosa che grida San Valentino più di una torta al cioccolato con un leggero color rosso ? Se poi ha una consistenza morbidissima come la nostra ed è anche vegan… impossibile non farsi tentare !

Risoni di Lenticchie con Radicchio rosso e bacche di Goji

Risoni di Lenticchie con Radicchio rosso e bacche di Goji

Non immaginerete mai il gusto di questo interessante accoppiamento… Radicchio rosso di Treviso e Bacche di Goji assieme ricreano inaspettatamente il gusto di un ortaggio ben diverso, con un diverso bilanciamento tra amaro e dolce…provate e diteci se non abbiamo ragione !

Tarte Tatin di Fichi, Cipollotti e Blu di Capra

Tarte Tatin di Fichi, Cipollotti e Blu di Capra

L’essenza dei colori e dei sapori dell’autunno ormai prossimo in una preparazione semplice e dal gusto sensazionale !

Shakshuka

Shakshuka

Il gusto di un piatto tipico dell’Africa del nord – ma anche del medio oriente – declinato con i sapori e i profumi dell’Alto Adige… Da provare !

Mafalde con Zucchine e Bacche di Goji con salsa proteica di Curcuma e Menta

Mafalde con Zucchine e Bacche di Goji con salsa proteica di Curcuma e Menta

Un piatto che coniuga l’equilibrio tra proteine e carboidrati con un gusto spettacolare e una cremosità da far invidia a preparazioni ben più ricche di grassi !

“𝚎𝚛 𝚌𝚊𝚟𝚊𝚕𝚒𝚎𝚛𝚎 𝚗𝚎𝚛𝚘” Frittelle speziate di Baccalà ed Edamame

“𝚎𝚛 𝚌𝚊𝚟𝚊𝚕𝚒𝚎𝚛𝚎 𝚗𝚎𝚛𝚘” Frittelle speziate di Baccalà ed Edamame

Non le solite frittelle di Baccalà e pane grattugiato, ma qualcosa di profondamente diverso e incredibilmente più gustoso ! Provatele e diventeranno la vostra abitudine preferita per l’estate.

Gnocchi di patate e Levistico su crudo di Labneh, Verza e Aneto

Gnocchi di patate e Levistico su crudo di Labneh, Verza e Aneto

Un modo nuovo di gustare un piatto dal gusto antico. Leggete come preparare degli squisiti gnocchi di patate nella loro forma più originale, con l’aggiunta di un ingrediente sorprendente e deliziosamente adatto per sposarsi con un condimento tutto da provare !

Fagiolini al pesto con patate e grano

Fagiolini al pesto con patate e grano

Una buonissima insalata fredda che si prepara rapidamente e si conserva in frigorifero per parecchi giorni. Ottima anche per il pranzo in ufficio 😉

Gnocchetti con Fave, Lardo e Santoreggia

Gnocchetti con Fave, Lardo e Santoreggia

Una ricetta semplicissima, eppure così buona da farvi restare senza parole al primo assaggio. Merito di questa piccola piantina primaverile, fatta apposta per esaltare il sapore dei legumi…


L'Articolo in Evidenza di Oggi è

Tronchetto alle Castagne

Tronchetto alle Castagne

ᴛʀᴏɴᴄʜᴇᴛᴛᴏ 🪵 ᴀʟʟᴇ ᴄᴀsᴛᴀɢɴᴇ 🌰


Come tutti gli anni non potevamo non condividere con voi la ricetta del nostro dolce di Natale 😍🎄🎅🏼

Chi ci segue da anni lo sa. Ogni anno, in base alla voglia del momento, realizzo una torta natalizia🤶🏻 che ci accompagna nei giorni di festa🥳.

Lo scorso anno avevamo preparato per voi una serie di torte natalizie 🍰🎄per ogni domenica d’avvento 🕯️🕯️🕯️🕯️. Quindi, se siete alla ricerca di ispirazione per capodanno, andate a sbirciare 😉💫 Quest’anno avevo una gran voglia di un dolce alle castagne 🌰 e devo dire che l’idea ha trovato subito l’approvazione di Claudio, che ha alzato la posta in gioco comprando dei Marrons Glacés 😉💪🏻

Ho realizzato questo tronchetto in modo molto semplice, ma davvero delizioso! Un bisquit al cacao realizzato con l’eritritolo avvolge una gustosissima crema di castagne e Nougat aromatizzata al Rum 🥃 e arricchita con pezzetti di Marrons Glacés.

Per la decorazione ho evitato i funghetti – 🍄molto anni 90 🙈🤣 – e ho optato per un più sobrio effetto legno 🪵 alla massa di cacao amara! Il risultato è davvero eccezionale😍! Il sapore della castagna lega perfettamente con il Nougat e una spruzzatina di Rum ci sta davvero d’incanto! La consistenza del dolce, poi, ci ha conquistati! É leggero, fluffoso e cremosissimo 🤩😋.

Avendo usato solo l’eritritolo, lo zucchero presente normalmente nel Nougat e nei pezzetti di Marron Glacé il dolce non risulta per nulla stucchevole, come siamo invece abituati nei Mont Blanc che impazzano in questo periodo.

Vi auguriamo dei sereni e felici ultimi giorni dell’anno e vi aspettiamo qui con tante altre nuove ricette !!

tronchetto alle castagne
Print Pin
No ratings yet

Tronchetto alle Castagne

Scopri la ricetta del nostro dolce di Natale: un tronchetto alle castagne, realizzato con un biscuit al cacao e una crema di castagne e nougat aromatizzata al rum! Il risultato è davvero eccezionale e senza zuccheri aggiunti! 🪵🌰😍
Portata Dolci
Cucina Francese, Internazionale, Italiana
Keyword castagne, cioccolato, Dolci di natale
Servings 12 persone

Ingredienti  

per la Pasta biscotto

  • 4 Uova
  • 70 g Eritritolo
  • 20 ml Olio di semi di girasole
  • 60 g Farina di Farro
  • 15 g Cacao amaro setacciato
  • 2 g Lievito per dolci
  • 1 pizzico Sale
  • qb Vaniglia

per il Ripieno

  • 300 g Castagne cotte e mondate
  • 45 g Eritritolo (o 30g di Zucchero)
  • 35 ml Rum
  • 60 ml Latte
  • 250 ml Panna
  • 2 tsp Fissante per panna
  • 40 g Nougat
  • qb Marron Glacè a pezzi

per la Decorazione

Istruzioni

per la Crema

  • Prendete 400 g di castagne, praticata è un’incisione sulla parte convessa e mettetele a bollire per un’ora. Una volta cotte le castagne lasciatele leggermente intiepidire e svuotatele con l’aiuto di un cucchiaino versando la polpa in una ciotola pulita.
  • Dovrete ottenere 300 g di castagne mondate. A questo punto frullatele all’interno di un cutter con lo zucchero, il rum e il latte fino ad ottenere un composto ben liscio e denso. Aggiungete il Nougat precedentemente sciolto a bagno Maria e amalgamate bene il composto.
  • In una ciotola montate la panna assieme al fissante per panna fino ad avere una consistenza ariosa. A questo punto non vi resta che incorporare la panna alla crema di castagne con movimenti circolari dall’alto verso il basso senza smontare il composto.
  • Trasferite la crema in una ciotola adatta, copritela con pellicola e trasferitela in frigo fino al momento del bisogno.

per la Pasta Biscotto

  • Prendete una teglia da 30 × 40 oliatela leggermente e foderatela con della carta forno. Preriscaldate il forno a 190°.
  • Separate le uova e montate le chiare con un pizzico di sale. Quando inizieranno a schiumare aggiungete piano piano a filo metà della dosi eritritolo a filo e continuate a montare fino ad avere un composto lucido e ben denso.
  • In una seconda ciotola montate i rossi con la restante parte di eritritolo e la vaniglia. Lavorate fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.
  • Aggiungete a filo ai tuorli montati l’olio e continuate a lavorare.
  • Ora non vi resterà che aggiungere le farine setacciate all’interno della montata di tuorli e mescolare senza smontare.
  • Una volta ottenuta una pastella densa e senza grumi aggiungete al composto le chiare montate senza smontarle, con movimenti dall’alto verso il basso.
  • Una volta ottenuto un composto liscio e ben amalgamato versate l’impasto all’interno della vostra teglia precedentemente foderata. Livellate e livellate bene il composto con l’aiuto di una Marisa o di un tarocco.
  • La pasta biscotto cuocerà per 12 minuti in forno statico a 190°. in più dovrà riposare a forno spento per altri due minuti.
  • Una volta cotta la vostra pasta biscotto, lasciatela leggermente intiepidire e sformatela dalla carta forno ribaltandola su uno strofinaccio pulito, chiudendone i lembi e poi arrotolatela su se stessa dopo aver tolto la carta forno dalla parte superiore.

per la Decorazione

  • Sciogliete a bagno Maria il cioccolato e l’olio di cocco e mescolate per unire bene i due composti.
  • Versate il cioccolato fuso su un foglio di carta forno grande piegato a metà. Piegate il foglio e livellate bene per ottenere un sottile strato di cioccolato sigillato all’interno della carta forno.
  • Arrotolate su se stesso il foglio di carta forno, creando un rotolino ben stretto del diametro di circa un pollice. Riponete il rotolino di cioccolato in frigo fino a che non sarà ben solido.

Assemblaggio del dolce

  • Prendete la vostra pasta biscotto, spalmate all’interno due terzi della crema di castagne e se volete aggiungete dei pezzetti di Marron Glacé. Arrotolate bene il dolce e riponetelo una mezz’oretta in frigorifero.
  • Passata la mezz’ora, estraete il vostro rotolo dal frigorifero e cospargete la parte esterna con il restante terzo di crema di castagne. Ricoprite con un sottile strato di crema tutta la parte esteriore del rotolo.
  • Estraete dal frigorifero il cioccolato ormai solidificato e aprite con decisione il rotolino. Così facendo si creeranno delle lamelle di cioccolato che andranno posizionate sul tronco per ricreare l’effetto albero.
  • Per avere un effetto carino e senza scalini, vi consiglio a questo punto di posizionare il vostro dolce sul piatto di portata e di iniziare a costruire il tronco posizionando la cioccolata prima sui lati destro e sinistro, per poi posizionare gli ultimi sulla parte centrale superiore.
  • Ricreate così l’effetto dell’albero come meglio credete. Se volete, aggiungete per ultimo una spolverata di zucchero a velo sulla superficie per creare l’effetto neve.

Note

Considerato che non tutte le castagne sono dolci nello stesso modo, vi consiglio di assaggiare la crema una volta preparata ed eventualmente di correggere la dolcezza aggiungendo un poco di Eritritolo o di Zucchero a velo.

 

 


Videoricette

Entrecote di Manzo con salsa di Frutti di Bosco

Entrecote di Manzo con salsa di Frutti di Bosco

Tenera Entrecote di Manzo accompagnata con salsa di frutti di bosco, ma con un segreto che la rende irresistibile: l’Arostina BAUER !

Supplì alla romana

Supplì alla romana

I più che classici Supplì “al telefono” , tipici della cucina romana. Come resistere alla mozzarella filante racchiusa in un croccante guscio di riso fritto e impanato ?

La Mozzarella in Carrozza

La Mozzarella in Carrozza

Una ricetta “Light” in cui si crea un fantastico connubio tra la bontà del latte Fieno delle nostre vallate altoatesine e la sapienza dei mastri casari della Mila, che preparano per noi con sapienza tutta italiana questa specialità. Impossibile non innamorarsene al primo morso !

Sour Cream Chocolate Bundt aka La Ciambella più cioccolatosa di sempre

Sour Cream Chocolate Bundt aka La Ciambella più cioccolatosa di sempre

Direttamente dagli 🇺🇸, la torta al cioccolato più lussuriosa e più decadente di sempre ! Infinitamente cioccolosa, ma mai troppo dolce né grassa o peggio ancora secca😎! Morbida come la più morbida delle coperte invernali. Provare per credere ❤️🍫

Il nostro Magnum Purgatorio

Il nostro Magnum Purgatorio

Come ricreare in casa la nostra versione di uno dei gelato più buoni messi in commercio durante l’ultimo decennio: Il Magnum Purgatorio. In versione meno dolce, ma con più variegatura alle noci pecan e molto più biscottosa. Lo potete ricreare con e senza gelatiera, su stecco o in vaschetta, con prodotti di derivazione animale o completamente vegan😎.


",__litespeed_var_1__=" The Kitchen Tube - Due Cuori in Cucina

Articoli Recenti

Ad oggi ? No, grazie !

Ad oggi ? No, grazie !

“Ad oggi” è un imbucato linguistico: ridondante, pomposo e inutile. “Oggi” basta e avanza, senza d eufoniche messe lì per finta ripulitura. Leggete l’atto di accusa e, per favore, uccidetelo e fatelo uccidere dagli amici !

Streusselkuchen alle prugne

Streusselkuchen alle prugne

La torta ideale con la quale accompagnare del tè o del caffè per delle chiacchiere tra amiche o con la quale fare colazione la mattina d’inverno, quando l’idea di uscire di casa ci fa rabbrividire. Composta da uno strato di torta al burro, uno di frutta e cosparsa di bricioline croccanti è davvero una torta accattivante ed irresistibile. Si presta ad un infinità di variazioni golosissime.

Toast da Urlo Veg-Curioso con Zucchine Ninja e Cipolle Fatali

Toast da Urlo Veg-Curioso con Zucchine Ninja e Cipolle Fatali

Croccante brioche, frittelle di zucchine & avena, cheddar filante, cipolle caramellate e kimchi piccante: il sandwich che non ti aspetti. Scopri la ricetta!

Gnocchetti Cozze & Guanciale al Pomodoro

Gnocchetti Cozze & Guanciale al Pomodoro

Unire questi due ingredienti è un’avventura che potrebbe essere senza ritorno… Ma stavolta ci è andata bene, forse anche grazie a una certa “dimestichezza” con il guanciale.

Pollo ripieno di spinacino, provolone e more con riduzione di birra e timo limonato

Pollo ripieno di spinacino, provolone e more con riduzione di birra e timo limonato

Prepara un pollo ripieno con le more che farà innamorare i tuoi sensi: ricetta semplice e gustosa, perfetta in estate, ma anche se fuori piove e fa freddo come da noi !

Spaghetti con Pomodorino Confit & Acqua di Basilico Alpino

Spaghetti con Pomodorino Confit & Acqua di Basilico Alpino

Una ricetta davvero semplice e rapidissima, che vi farà gustare tutte le note dell’estate in cui siamo oramai immersi a pieno titolo ! Buonissima tiepida, ma adattissima anche per una pasta fredda.

Fusillotti con crema di Perlina e Barbabietola al Caffè con Origano, foglie di Cappero e Pepe limonato

Fusillotti con crema di Perlina e Barbabietola al Caffè con Origano, foglie di Cappero e Pepe limonato

In cucina, come nella vita, a volte serve il coraggio di osare. È così che nasce questa ricetta fuori dagli schemi, dove l’aroma intenso del caffè incontra la cremosità delle melanzane e la dolcezza terrosa della barbabietola. Un abbinamento audace, sostenuto dai profumi decisi di capperi e origano, che richiama i sapori del Mediterraneo in una veste completamente nuova. Il risultato? Un piatto semplice ma sorprendente, perfetto per chi ama innovare senza rinunciare all’equilibrio. Pronti a rischiare… e gustare?

Torta vegana al cioccolato e barbabietola

Torta vegana al cioccolato e barbabietola

C’è qualcosa che grida San Valentino più di una torta al cioccolato con un leggero color rosso ? Se poi ha una consistenza morbidissima come la nostra ed è anche vegan… impossibile non farsi tentare !

Risoni di Lenticchie con Radicchio rosso e bacche di Goji

Risoni di Lenticchie con Radicchio rosso e bacche di Goji

Non immaginerete mai il gusto di questo interessante accoppiamento… Radicchio rosso di Treviso e Bacche di Goji assieme ricreano inaspettatamente il gusto di un ortaggio ben diverso, con un diverso bilanciamento tra amaro e dolce…provate e diteci se non abbiamo ragione !

Tarte Tatin di Fichi, Cipollotti e Blu di Capra

Tarte Tatin di Fichi, Cipollotti e Blu di Capra

L’essenza dei colori e dei sapori dell’autunno ormai prossimo in una preparazione semplice e dal gusto sensazionale !

Shakshuka

Shakshuka

Il gusto di un piatto tipico dell’Africa del nord – ma anche del medio oriente – declinato con i sapori e i profumi dell’Alto Adige… Da provare !

Mafalde con Zucchine e Bacche di Goji con salsa proteica di Curcuma e Menta

Mafalde con Zucchine e Bacche di Goji con salsa proteica di Curcuma e Menta

Un piatto che coniuga l’equilibrio tra proteine e carboidrati con un gusto spettacolare e una cremosità da far invidia a preparazioni ben più ricche di grassi !

“𝚎𝚛 𝚌𝚊𝚟𝚊𝚕𝚒𝚎𝚛𝚎 𝚗𝚎𝚛𝚘” Frittelle speziate di Baccalà ed Edamame

“𝚎𝚛 𝚌𝚊𝚟𝚊𝚕𝚒𝚎𝚛𝚎 𝚗𝚎𝚛𝚘” Frittelle speziate di Baccalà ed Edamame

Non le solite frittelle di Baccalà e pane grattugiato, ma qualcosa di profondamente diverso e incredibilmente più gustoso ! Provatele e diventeranno la vostra abitudine preferita per l’estate.

Gnocchi di patate e Levistico su crudo di Labneh, Verza e Aneto

Gnocchi di patate e Levistico su crudo di Labneh, Verza e Aneto

Un modo nuovo di gustare un piatto dal gusto antico. Leggete come preparare degli squisiti gnocchi di patate nella loro forma più originale, con l’aggiunta di un ingrediente sorprendente e deliziosamente adatto per sposarsi con un condimento tutto da provare !

Fagiolini al pesto con patate e grano

Fagiolini al pesto con patate e grano

Una buonissima insalata fredda che si prepara rapidamente e si conserva in frigorifero per parecchi giorni. Ottima anche per il pranzo in ufficio 😉

Gnocchetti con Fave, Lardo e Santoreggia

Gnocchetti con Fave, Lardo e Santoreggia

Una ricetta semplicissima, eppure così buona da farvi restare senza parole al primo assaggio. Merito di questa piccola piantina primaverile, fatta apposta per esaltare il sapore dei legumi…


L'Articolo in Evidenza di Oggi è

Tronchetto alle Castagne

Tronchetto alle Castagne

ᴛʀᴏɴᴄʜᴇᴛᴛᴏ 🪵 ᴀʟʟᴇ ᴄᴀsᴛᴀɢɴᴇ 🌰


Come tutti gli anni non potevamo non condividere con voi la ricetta del nostro dolce di Natale 😍🎄🎅🏼

Chi ci segue da anni lo sa. Ogni anno, in base alla voglia del momento, realizzo una torta natalizia🤶🏻 che ci accompagna nei giorni di festa🥳.

Lo scorso anno avevamo preparato per voi una serie di torte natalizie 🍰🎄per ogni domenica d’avvento 🕯️🕯️🕯️🕯️. Quindi, se siete alla ricerca di ispirazione per capodanno, andate a sbirciare 😉💫 Quest’anno avevo una gran voglia di un dolce alle castagne 🌰 e devo dire che l’idea ha trovato subito l’approvazione di Claudio, che ha alzato la posta in gioco comprando dei Marrons Glacés 😉💪🏻

Ho realizzato questo tronchetto in modo molto semplice, ma davvero delizioso! Un bisquit al cacao realizzato con l’eritritolo avvolge una gustosissima crema di castagne e Nougat aromatizzata al Rum 🥃 e arricchita con pezzetti di Marrons Glacés.

Per la decorazione ho evitato i funghetti – 🍄molto anni 90 🙈🤣 – e ho optato per un più sobrio effetto legno 🪵 alla massa di cacao amara! Il risultato è davvero eccezionale😍! Il sapore della castagna lega perfettamente con il Nougat e una spruzzatina di Rum ci sta davvero d’incanto! La consistenza del dolce, poi, ci ha conquistati! É leggero, fluffoso e cremosissimo 🤩😋.

Avendo usato solo l’eritritolo, lo zucchero presente normalmente nel Nougat e nei pezzetti di Marron Glacé il dolce non risulta per nulla stucchevole, come siamo invece abituati nei Mont Blanc che impazzano in questo periodo.

Vi auguriamo dei sereni e felici ultimi giorni dell’anno e vi aspettiamo qui con tante altre nuove ricette !!

tronchetto alle castagne
Print Pin
No ratings yet

Tronchetto alle Castagne

Scopri la ricetta del nostro dolce di Natale: un tronchetto alle castagne, realizzato con un biscuit al cacao e una crema di castagne e nougat aromatizzata al rum! Il risultato è davvero eccezionale e senza zuccheri aggiunti! 🪵🌰😍
Portata Dolci
Cucina Francese, Internazionale, Italiana
Keyword castagne, cioccolato, Dolci di natale
Servings 12 persone

Ingredienti  

per la Pasta biscotto

  • 4 Uova
  • 70 g Eritritolo
  • 20 ml Olio di semi di girasole
  • 60 g Farina di Farro
  • 15 g Cacao amaro setacciato
  • 2 g Lievito per dolci
  • 1 pizzico Sale
  • qb Vaniglia

per il Ripieno

  • 300 g Castagne cotte e mondate
  • 45 g Eritritolo (o 30g di Zucchero)
  • 35 ml Rum
  • 60 ml Latte
  • 250 ml Panna
  • 2 tsp Fissante per panna
  • 40 g Nougat
  • qb Marron Glacè a pezzi

per la Decorazione

Istruzioni

per la Crema

  • Prendete 400 g di castagne, praticata è un’incisione sulla parte convessa e mettetele a bollire per un’ora. Una volta cotte le castagne lasciatele leggermente intiepidire e svuotatele con l’aiuto di un cucchiaino versando la polpa in una ciotola pulita.
  • Dovrete ottenere 300 g di castagne mondate. A questo punto frullatele all’interno di un cutter con lo zucchero, il rum e il latte fino ad ottenere un composto ben liscio e denso. Aggiungete il Nougat precedentemente sciolto a bagno Maria e amalgamate bene il composto.
  • In una ciotola montate la panna assieme al fissante per panna fino ad avere una consistenza ariosa. A questo punto non vi resta che incorporare la panna alla crema di castagne con movimenti circolari dall’alto verso il basso senza smontare il composto.
  • Trasferite la crema in una ciotola adatta, copritela con pellicola e trasferitela in frigo fino al momento del bisogno.

per la Pasta Biscotto

  • Prendete una teglia da 30 × 40 oliatela leggermente e foderatela con della carta forno. Preriscaldate il forno a 190°.
  • Separate le uova e montate le chiare con un pizzico di sale. Quando inizieranno a schiumare aggiungete piano piano a filo metà della dosi eritritolo a filo e continuate a montare fino ad avere un composto lucido e ben denso.
  • In una seconda ciotola montate i rossi con la restante parte di eritritolo e la vaniglia. Lavorate fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.
  • Aggiungete a filo ai tuorli montati l’olio e continuate a lavorare.
  • Ora non vi resterà che aggiungere le farine setacciate all’interno della montata di tuorli e mescolare senza smontare.
  • Una volta ottenuta una pastella densa e senza grumi aggiungete al composto le chiare montate senza smontarle, con movimenti dall’alto verso il basso.
  • Una volta ottenuto un composto liscio e ben amalgamato versate l’impasto all’interno della vostra teglia precedentemente foderata. Livellate e livellate bene il composto con l’aiuto di una Marisa o di un tarocco.
  • La pasta biscotto cuocerà per 12 minuti in forno statico a 190°. in più dovrà riposare a forno spento per altri due minuti.
  • Una volta cotta la vostra pasta biscotto, lasciatela leggermente intiepidire e sformatela dalla carta forno ribaltandola su uno strofinaccio pulito, chiudendone i lembi e poi arrotolatela su se stessa dopo aver tolto la carta forno dalla parte superiore.

per la Decorazione

  • Sciogliete a bagno Maria il cioccolato e l’olio di cocco e mescolate per unire bene i due composti.
  • Versate il cioccolato fuso su un foglio di carta forno grande piegato a metà. Piegate il foglio e livellate bene per ottenere un sottile strato di cioccolato sigillato all’interno della carta forno.
  • Arrotolate su se stesso il foglio di carta forno, creando un rotolino ben stretto del diametro di circa un pollice. Riponete il rotolino di cioccolato in frigo fino a che non sarà ben solido.

Assemblaggio del dolce

  • Prendete la vostra pasta biscotto, spalmate all’interno due terzi della crema di castagne e se volete aggiungete dei pezzetti di Marron Glacé. Arrotolate bene il dolce e riponetelo una mezz’oretta in frigorifero.
  • Passata la mezz’ora, estraete il vostro rotolo dal frigorifero e cospargete la parte esterna con il restante terzo di crema di castagne. Ricoprite con un sottile strato di crema tutta la parte esteriore del rotolo.
  • Estraete dal frigorifero il cioccolato ormai solidificato e aprite con decisione il rotolino. Così facendo si creeranno delle lamelle di cioccolato che andranno posizionate sul tronco per ricreare l’effetto albero.
  • Per avere un effetto carino e senza scalini, vi consiglio a questo punto di posizionare il vostro dolce sul piatto di portata e di iniziare a costruire il tronco posizionando la cioccolata prima sui lati destro e sinistro, per poi posizionare gli ultimi sulla parte centrale superiore.
  • Ricreate così l’effetto dell’albero come meglio credete. Se volete, aggiungete per ultimo una spolverata di zucchero a velo sulla superficie per creare l’effetto neve.

Note

Considerato che non tutte le castagne sono dolci nello stesso modo, vi consiglio di assaggiare la crema una volta preparata ed eventualmente di correggere la dolcezza aggiungendo un poco di Eritritolo o di Zucchero a velo.

 

 


Videoricette

Entrecote di Manzo con salsa di Frutti di Bosco

Entrecote di Manzo con salsa di Frutti di Bosco

Tenera Entrecote di Manzo accompagnata con salsa di frutti di bosco, ma con un segreto che la rende irresistibile: l’Arostina BAUER !

Supplì alla romana

Supplì alla romana

I più che classici Supplì “al telefono” , tipici della cucina romana. Come resistere alla mozzarella filante racchiusa in un croccante guscio di riso fritto e impanato ?

La Mozzarella in Carrozza

La Mozzarella in Carrozza

Una ricetta “Light” in cui si crea un fantastico connubio tra la bontà del latte Fieno delle nostre vallate altoatesine e la sapienza dei mastri casari della Mila, che preparano per noi con sapienza tutta italiana questa specialità. Impossibile non innamorarsene al primo morso !

Sour Cream Chocolate Bundt aka La Ciambella più cioccolatosa di sempre

Sour Cream Chocolate Bundt aka La Ciambella più cioccolatosa di sempre

Direttamente dagli 🇺🇸, la torta al cioccolato più lussuriosa e più decadente di sempre ! Infinitamente cioccolosa, ma mai troppo dolce né grassa o peggio ancora secca😎! Morbida come la più morbida delle coperte invernali. Provare per credere ❤️🍫

Il nostro Magnum Purgatorio

Il nostro Magnum Purgatorio

Come ricreare in casa la nostra versione di uno dei gelato più buoni messi in commercio durante l’ultimo decennio: Il Magnum Purgatorio. In versione meno dolce, ma con più variegatura alle noci pecan e molto più biscottosa. Lo potete ricreare con e senza gelatiera, su stecco o in vaschetta, con prodotti di derivazione animale o completamente vegan😎.


",__litespeed_var_2__=" The Kitchen Tube - Due Cuori in Cucina

Articoli Recenti

Ad oggi ? No, grazie !

Ad oggi ? No, grazie !

“Ad oggi” è un imbucato linguistico: ridondante, pomposo e inutile. “Oggi” basta e avanza, senza d eufoniche messe lì per finta ripulitura. Leggete l’atto di accusa e, per favore, uccidetelo e fatelo uccidere dagli amici !

Streusselkuchen alle prugne

Streusselkuchen alle prugne

La torta ideale con la quale accompagnare del tè o del caffè per delle chiacchiere tra amiche o con la quale fare colazione la mattina d’inverno, quando l’idea di uscire di casa ci fa rabbrividire. Composta da uno strato di torta al burro, uno di frutta e cosparsa di bricioline croccanti è davvero una torta accattivante ed irresistibile. Si presta ad un infinità di variazioni golosissime.

Toast da Urlo Veg-Curioso con Zucchine Ninja e Cipolle Fatali

Toast da Urlo Veg-Curioso con Zucchine Ninja e Cipolle Fatali

Croccante brioche, frittelle di zucchine & avena, cheddar filante, cipolle caramellate e kimchi piccante: il sandwich che non ti aspetti. Scopri la ricetta!

Gnocchetti Cozze & Guanciale al Pomodoro

Gnocchetti Cozze & Guanciale al Pomodoro

Unire questi due ingredienti è un’avventura che potrebbe essere senza ritorno… Ma stavolta ci è andata bene, forse anche grazie a una certa “dimestichezza” con il guanciale.

Pollo ripieno di spinacino, provolone e more con riduzione di birra e timo limonato

Pollo ripieno di spinacino, provolone e more con riduzione di birra e timo limonato

Prepara un pollo ripieno con le more che farà innamorare i tuoi sensi: ricetta semplice e gustosa, perfetta in estate, ma anche se fuori piove e fa freddo come da noi !

Spaghetti con Pomodorino Confit & Acqua di Basilico Alpino

Spaghetti con Pomodorino Confit & Acqua di Basilico Alpino

Una ricetta davvero semplice e rapidissima, che vi farà gustare tutte le note dell’estate in cui siamo oramai immersi a pieno titolo ! Buonissima tiepida, ma adattissima anche per una pasta fredda.

Fusillotti con crema di Perlina e Barbabietola al Caffè con Origano, foglie di Cappero e Pepe limonato

Fusillotti con crema di Perlina e Barbabietola al Caffè con Origano, foglie di Cappero e Pepe limonato

In cucina, come nella vita, a volte serve il coraggio di osare. È così che nasce questa ricetta fuori dagli schemi, dove l’aroma intenso del caffè incontra la cremosità delle melanzane e la dolcezza terrosa della barbabietola. Un abbinamento audace, sostenuto dai profumi decisi di capperi e origano, che richiama i sapori del Mediterraneo in una veste completamente nuova. Il risultato? Un piatto semplice ma sorprendente, perfetto per chi ama innovare senza rinunciare all’equilibrio. Pronti a rischiare… e gustare?

Torta vegana al cioccolato e barbabietola

Torta vegana al cioccolato e barbabietola

C’è qualcosa che grida San Valentino più di una torta al cioccolato con un leggero color rosso ? Se poi ha una consistenza morbidissima come la nostra ed è anche vegan… impossibile non farsi tentare !

Risoni di Lenticchie con Radicchio rosso e bacche di Goji

Risoni di Lenticchie con Radicchio rosso e bacche di Goji

Non immaginerete mai il gusto di questo interessante accoppiamento… Radicchio rosso di Treviso e Bacche di Goji assieme ricreano inaspettatamente il gusto di un ortaggio ben diverso, con un diverso bilanciamento tra amaro e dolce…provate e diteci se non abbiamo ragione !

Tarte Tatin di Fichi, Cipollotti e Blu di Capra

Tarte Tatin di Fichi, Cipollotti e Blu di Capra

L’essenza dei colori e dei sapori dell’autunno ormai prossimo in una preparazione semplice e dal gusto sensazionale !

Shakshuka

Shakshuka

Il gusto di un piatto tipico dell’Africa del nord – ma anche del medio oriente – declinato con i sapori e i profumi dell’Alto Adige… Da provare !

Mafalde con Zucchine e Bacche di Goji con salsa proteica di Curcuma e Menta

Mafalde con Zucchine e Bacche di Goji con salsa proteica di Curcuma e Menta

Un piatto che coniuga l’equilibrio tra proteine e carboidrati con un gusto spettacolare e una cremosità da far invidia a preparazioni ben più ricche di grassi !

“𝚎𝚛 𝚌𝚊𝚟𝚊𝚕𝚒𝚎𝚛𝚎 𝚗𝚎𝚛𝚘” Frittelle speziate di Baccalà ed Edamame

“𝚎𝚛 𝚌𝚊𝚟𝚊𝚕𝚒𝚎𝚛𝚎 𝚗𝚎𝚛𝚘” Frittelle speziate di Baccalà ed Edamame

Non le solite frittelle di Baccalà e pane grattugiato, ma qualcosa di profondamente diverso e incredibilmente più gustoso ! Provatele e diventeranno la vostra abitudine preferita per l’estate.

Gnocchi di patate e Levistico su crudo di Labneh, Verza e Aneto

Gnocchi di patate e Levistico su crudo di Labneh, Verza e Aneto

Un modo nuovo di gustare un piatto dal gusto antico. Leggete come preparare degli squisiti gnocchi di patate nella loro forma più originale, con l’aggiunta di un ingrediente sorprendente e deliziosamente adatto per sposarsi con un condimento tutto da provare !

Fagiolini al pesto con patate e grano

Fagiolini al pesto con patate e grano

Una buonissima insalata fredda che si prepara rapidamente e si conserva in frigorifero per parecchi giorni. Ottima anche per il pranzo in ufficio 😉

Gnocchetti con Fave, Lardo e Santoreggia

Gnocchetti con Fave, Lardo e Santoreggia

Una ricetta semplicissima, eppure così buona da farvi restare senza parole al primo assaggio. Merito di questa piccola piantina primaverile, fatta apposta per esaltare il sapore dei legumi…


L'Articolo in Evidenza di Oggi è

Tronchetto alle Castagne

Tronchetto alle Castagne

ᴛʀᴏɴᴄʜᴇᴛᴛᴏ 🪵 ᴀʟʟᴇ ᴄᴀsᴛᴀɢɴᴇ 🌰


Come tutti gli anni non potevamo non condividere con voi la ricetta del nostro dolce di Natale 😍🎄🎅🏼

Chi ci segue da anni lo sa. Ogni anno, in base alla voglia del momento, realizzo una torta natalizia🤶🏻 che ci accompagna nei giorni di festa🥳.

Lo scorso anno avevamo preparato per voi una serie di torte natalizie 🍰🎄per ogni domenica d’avvento 🕯️🕯️🕯️🕯️. Quindi, se siete alla ricerca di ispirazione per capodanno, andate a sbirciare 😉💫 Quest’anno avevo una gran voglia di un dolce alle castagne 🌰 e devo dire che l’idea ha trovato subito l’approvazione di Claudio, che ha alzato la posta in gioco comprando dei Marrons Glacés 😉💪🏻

Ho realizzato questo tronchetto in modo molto semplice, ma davvero delizioso! Un bisquit al cacao realizzato con l’eritritolo avvolge una gustosissima crema di castagne e Nougat aromatizzata al Rum 🥃 e arricchita con pezzetti di Marrons Glacés.

Per la decorazione ho evitato i funghetti – 🍄molto anni 90 🙈🤣 – e ho optato per un più sobrio effetto legno 🪵 alla massa di cacao amara! Il risultato è davvero eccezionale😍! Il sapore della castagna lega perfettamente con il Nougat e una spruzzatina di Rum ci sta davvero d’incanto! La consistenza del dolce, poi, ci ha conquistati! É leggero, fluffoso e cremosissimo 🤩😋.

Avendo usato solo l’eritritolo, lo zucchero presente normalmente nel Nougat e nei pezzetti di Marron Glacé il dolce non risulta per nulla stucchevole, come siamo invece abituati nei Mont Blanc che impazzano in questo periodo.

Vi auguriamo dei sereni e felici ultimi giorni dell’anno e vi aspettiamo qui con tante altre nuove ricette !!

tronchetto alle castagne
Print Pin
No ratings yet

Tronchetto alle Castagne

Scopri la ricetta del nostro dolce di Natale: un tronchetto alle castagne, realizzato con un biscuit al cacao e una crema di castagne e nougat aromatizzata al rum! Il risultato è davvero eccezionale e senza zuccheri aggiunti! 🪵🌰😍
Portata Dolci
Cucina Francese, Internazionale, Italiana
Keyword castagne, cioccolato, Dolci di natale
Servings 12 persone

Ingredienti  

per la Pasta biscotto

  • 4 Uova
  • 70 g Eritritolo
  • 20 ml Olio di semi di girasole
  • 60 g Farina di Farro
  • 15 g Cacao amaro setacciato
  • 2 g Lievito per dolci
  • 1 pizzico Sale
  • qb Vaniglia

per il Ripieno

  • 300 g Castagne cotte e mondate
  • 45 g Eritritolo (o 30g di Zucchero)
  • 35 ml Rum
  • 60 ml Latte
  • 250 ml Panna
  • 2 tsp Fissante per panna
  • 40 g Nougat
  • qb Marron Glacè a pezzi

per la Decorazione

Istruzioni

per la Crema

  • Prendete 400 g di castagne, praticata è un’incisione sulla parte convessa e mettetele a bollire per un’ora. Una volta cotte le castagne lasciatele leggermente intiepidire e svuotatele con l’aiuto di un cucchiaino versando la polpa in una ciotola pulita.
  • Dovrete ottenere 300 g di castagne mondate. A questo punto frullatele all’interno di un cutter con lo zucchero, il rum e il latte fino ad ottenere un composto ben liscio e denso. Aggiungete il Nougat precedentemente sciolto a bagno Maria e amalgamate bene il composto.
  • In una ciotola montate la panna assieme al fissante per panna fino ad avere una consistenza ariosa. A questo punto non vi resta che incorporare la panna alla crema di castagne con movimenti circolari dall’alto verso il basso senza smontare il composto.
  • Trasferite la crema in una ciotola adatta, copritela con pellicola e trasferitela in frigo fino al momento del bisogno.

per la Pasta Biscotto

  • Prendete una teglia da 30 × 40 oliatela leggermente e foderatela con della carta forno. Preriscaldate il forno a 190°.
  • Separate le uova e montate le chiare con un pizzico di sale. Quando inizieranno a schiumare aggiungete piano piano a filo metà della dosi eritritolo a filo e continuate a montare fino ad avere un composto lucido e ben denso.
  • In una seconda ciotola montate i rossi con la restante parte di eritritolo e la vaniglia. Lavorate fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.
  • Aggiungete a filo ai tuorli montati l’olio e continuate a lavorare.
  • Ora non vi resterà che aggiungere le farine setacciate all’interno della montata di tuorli e mescolare senza smontare.
  • Una volta ottenuta una pastella densa e senza grumi aggiungete al composto le chiare montate senza smontarle, con movimenti dall’alto verso il basso.
  • Una volta ottenuto un composto liscio e ben amalgamato versate l’impasto all’interno della vostra teglia precedentemente foderata. Livellate e livellate bene il composto con l’aiuto di una Marisa o di un tarocco.
  • La pasta biscotto cuocerà per 12 minuti in forno statico a 190°. in più dovrà riposare a forno spento per altri due minuti.
  • Una volta cotta la vostra pasta biscotto, lasciatela leggermente intiepidire e sformatela dalla carta forno ribaltandola su uno strofinaccio pulito, chiudendone i lembi e poi arrotolatela su se stessa dopo aver tolto la carta forno dalla parte superiore.

per la Decorazione

  • Sciogliete a bagno Maria il cioccolato e l’olio di cocco e mescolate per unire bene i due composti.
  • Versate il cioccolato fuso su un foglio di carta forno grande piegato a metà. Piegate il foglio e livellate bene per ottenere un sottile strato di cioccolato sigillato all’interno della carta forno.
  • Arrotolate su se stesso il foglio di carta forno, creando un rotolino ben stretto del diametro di circa un pollice. Riponete il rotolino di cioccolato in frigo fino a che non sarà ben solido.

Assemblaggio del dolce

  • Prendete la vostra pasta biscotto, spalmate all’interno due terzi della crema di castagne e se volete aggiungete dei pezzetti di Marron Glacé. Arrotolate bene il dolce e riponetelo una mezz’oretta in frigorifero.
  • Passata la mezz’ora, estraete il vostro rotolo dal frigorifero e cospargete la parte esterna con il restante terzo di crema di castagne. Ricoprite con un sottile strato di crema tutta la parte esteriore del rotolo.
  • Estraete dal frigorifero il cioccolato ormai solidificato e aprite con decisione il rotolino. Così facendo si creeranno delle lamelle di cioccolato che andranno posizionate sul tronco per ricreare l’effetto albero.
  • Per avere un effetto carino e senza scalini, vi consiglio a questo punto di posizionare il vostro dolce sul piatto di portata e di iniziare a costruire il tronco posizionando la cioccolata prima sui lati destro e sinistro, per poi posizionare gli ultimi sulla parte centrale superiore.
  • Ricreate così l’effetto dell’albero come meglio credete. Se volete, aggiungete per ultimo una spolverata di zucchero a velo sulla superficie per creare l’effetto neve.

Note

Considerato che non tutte le castagne sono dolci nello stesso modo, vi consiglio di assaggiare la crema una volta preparata ed eventualmente di correggere la dolcezza aggiungendo un poco di Eritritolo o di Zucchero a velo.

 

 


Videoricette

Entrecote di Manzo con salsa di Frutti di Bosco

Entrecote di Manzo con salsa di Frutti di Bosco

Tenera Entrecote di Manzo accompagnata con salsa di frutti di bosco, ma con un segreto che la rende irresistibile: l’Arostina BAUER !

Supplì alla romana

Supplì alla romana

I più che classici Supplì “al telefono” , tipici della cucina romana. Come resistere alla mozzarella filante racchiusa in un croccante guscio di riso fritto e impanato ?

La Mozzarella in Carrozza

La Mozzarella in Carrozza

Una ricetta “Light” in cui si crea un fantastico connubio tra la bontà del latte Fieno delle nostre vallate altoatesine e la sapienza dei mastri casari della Mila, che preparano per noi con sapienza tutta italiana questa specialità. Impossibile non innamorarsene al primo morso !

Sour Cream Chocolate Bundt aka La Ciambella più cioccolatosa di sempre

Sour Cream Chocolate Bundt aka La Ciambella più cioccolatosa di sempre

Direttamente dagli 🇺🇸, la torta al cioccolato più lussuriosa e più decadente di sempre ! Infinitamente cioccolosa, ma mai troppo dolce né grassa o peggio ancora secca😎! Morbida come la più morbida delle coperte invernali. Provare per credere ❤️🍫

Il nostro Magnum Purgatorio

Il nostro Magnum Purgatorio

Come ricreare in casa la nostra versione di uno dei gelato più buoni messi in commercio durante l’ultimo decennio: Il Magnum Purgatorio. In versione meno dolce, ma con più variegatura alle noci pecan e molto più biscottosa. Lo potete ricreare con e senza gelatiera, su stecco o in vaschetta, con prodotti di derivazione animale o completamente vegan😎.


";

Menu di Pasqua 1

colomba di pasqua

"Non lasciare mai che le tue preoccupazioni crescano fino al punto di farti dimenticare la gioia di una buona cucina"

Il nostro Menù di Pasqua

Brunch

Una raccolta di ricette per la presentazione di un Brunch di Pasqua ricco e variegato

Antipasti

Sono le portate più sfiziose e ricche di fantasia per la vostra tavola ! Ecco una selezione delle nostre ricette più colorate e primaverili... 

Primi

continuiamo il pranzo in bellezza e con ancora tanto appetito...Ecco le nostre proposte !

Secondi

Che siano di Carne, di Pesce, Vegetariani o Vegani devono sempre portare colore e sostanza in tavola !

I Dolci

Per finire in bellezza e coccolare tutti i commensali, non possono mancare sulle vostre tavole a Pasqua !
Sfoglia per Area Tematica

Il Pane

A Pasqua è ancora più bello e divertente preparare da soli del buon Pane fragrante appena sfornato e ancora ogni sorta di lievitato...Come resistere alla tipica Torta al Formaggio ?

Focaccia con vicoli
Prepariamo assieme il Lievito Madre Liquido (li.co.li) com la nuova Farina di Tipo 1 RIEPER e poi usiamolo la prima volta per questa splendida Focaccia rustica per provare in anteprima la fragranza della farina Tipo 2 ! Leggete l'articolo per tutte le sorprese... Read more
Torta di Pasqua umbra al Formaggio
Vi avevo promesso un po' della nostra tradizione di Pasqua per tenervi compagnia e quindi non potevo che proporvi lei oggi: la torta umbra al formaggio.⁣ Read more
Qualche tempo fa ci eravamo fatti prendere dalla voglia di sperimentare un metodo che stava già allora prendendo sempre più piede per preparare il Pane. Oggi vi riproponiamo quella ricetta, che ha avuto un grande successo e che ora è quanto mai attuale !  Read more
Bretzel
Un classico della panificazione altoatesina : Soffici e profumati Laugenbrot aromatizzati con semi di Kümmel. Un impasto perfetto anche per preparare delle gustose Bretzel ! Read more

Le Carni

Che sia Antipasto, Primo o Secondo Secondo piatto, le carni sono da sempre le regine delle tavole pasquali. Un buon Barbecue all'aperto per festeggiare la primavera, oppure un piatto più elaborato ? Scegliete tra le nostre proposte !

Tartare di scottona
Una squisita ricetta per gustare tutta la bontà della carne "Alta Qualità" dei produttori che si fregiano del marchio Qualità Alto Adige ! Provate la nostra personalissima ricetta per gustare il sapore e la consistenza unica di questa fantastica carne ! Read more
Tartellette Speck
Una coccola per parenti e amici, un'ottima idea per un brunch o un antipasto sfizioso durante le feste. Deliziose tartellette in cui il dolce, l'aspro e il sapido si sposano perfettamente, soprattutto assiemne a un buon bicchiere di vino. Il tutto poi con prodotti di Qualità Alto Adige ! Read more
Una Quiche freschissima e delicata, a base di Zucchina Patisson. Perfetta anche per un piccolo antipasto estivo freddo, così come per un brunch o per una rapida cena sotto le stelle 🌜⭐️ Read more
Un connubio tutto mediterraneo tra Guanciale, Carciofi e Rosmarino. Una ricetta semplicissima e rapida per un gusto strepitosamente pieno. Read more
Spalla di Maiale
Eccovi la videoricetta per preparare assieme questa squisita Spalla di Maiale cotta a bassa temperatura e glassata alla salsa Teriyaki, che potrà essere gustata così o utilizzata per infinite preparazioni, come i nostri Bao Buns... Read more
Carciofi e Guanciale legati dal sapore ineguagliabile della radice di prezzemolo, in una ricetta innovativa e super ! Read more
E’ una ricetta che sicuramente non è di rapida esecuzione, ma indubbiamente scalda cuore ed animo in queste giornate così fredde e piovose d’autunno, specie se abbinata ad un buon calice di Vino del luogo ! Ecco la nostra versione, tutta Tirolese 😉 Read more

Il Pesce

Leggerezza, profumi di Mare, sapori di primavera...come resistere a un buon piatto a base di Pesce sulla tavola pasquale ? Ecco cosa vi consigliamo...

crostone con salmone
Questo Crostone di pane integrale profumato è davvero l'idea perfetta per un antipasto durante il periodo delle festività o durante un Brunch goloso🥂✨! Questo Pane cosi profumato e fragrante, mantiene una mollica soffice nonostante la crosta croccantissima😎. Semplice e divertente da realizzare non necessità di grandi abilità nell'impastarlo. Servito con Read more
Squisite polpettine a base di Gamberi e Basilico fresco da intingere in una salsina piccante tutta da gustare! Read more
Un primo piatto sfizioso quanto rapido da preparare, con pochi ingredienti e di sicura riuscita ! Risultato garantito 😋 Che aspettate a passare con noi i prossimi 15 minuti in cucina ? Read more
Una freschissima e sfiziosa insalatina di Quinoa e Salmone affumicato, arricchita da una singolare e gustosissima miscela di Spezie e da una saporitissima e leggera salsa per un sapore davvero unico ! Read more
Una ricetta in cui proviamo a declinare in modo originale e del tutto personale tre ingredienti principi della cucina italiana Read more
Uno dei piatti Italiani più semplice, antico, genuino e straordinariamente buono. Ecco la nostra ricetta e tutti gli accorgimenti da utilizzare per una riuscita perfetta ! Read more

Menù Etnico

Il fascino di un menù tutto ispirato alla cucina etnica, da oriente ad Africa vi portiamo tutti i sapori del mondo in tavola per Pasqua !

Un semplice finger food dal gusto prettamente mediorientale, speziato e gustoso, da gustare con una intrigante salsina con Yogurt e Menta 😋 Read more
Un piatto che porta con se profumi ed atmosfere da mille e una notte...da cucinare ascoltando buona musica direttamente da Bollywood 😉 Read more
Una piccola Cheesecake salata monoporzione, un piatto adatto ad un antipasto sfizioso, ma anche ad un piccolo primo estivo o addirittura ad un aperitivo, magari in versione ancora più mini... Read more
Oggi per voi la ricetta di un primo piatto leggermente Fusion, in cui ci siamo divertiti a combinare i sapori del Salmone affumicato con il gusto e gli aromi del Cocco e delle spezie. Read more
Una ricetta asiatica gustosa e corroborante, un classico della cucina cinese rivisitato in chiave Thai. Leggermente laborioso nella preparazione, ma garantisco un risultato eccezionale .... alla faccia delle zuppe Saikebon etc 😉 Read more
Un piatto da preparare in pochissimo tempo, senza abbandonare il gusto e la classe di una preparazione gourmet Read more

Menù Romano

Potevano mancare le nostre proposte di Pasqua con la cucina tipica romana ? Assolutamente no ! Ecco qualcosa che potete presentare a tavola non solo nella capitale per fare sempre bellissima figura !

Supplì
La ricetta del Supplì, una prelibatezza della tradizione romana che qui prepariamo con la ricetta originale, quella poco dietetica, ma tanto tanto appagante ! Vi va di seguirci in questa avventura ? Read more
Linguine Anita con Lupini Baccalà e Aneto
Fusaje, Baccalà e (molto) Aneto sono alla base della ricetta che dedico ad Anita Garibaldi, volete provarla ? Come la bella eroina ottocentesca è un piatto ostinatamente anticonvenzionale 😉 Read more
coda alla vaccinara
Uno dei piatti più famosi e iconici della cucina romanesca, che rimane tra i più squisiti e apprezzati della tradizione culinaria più sincera e genuina della città eterna. Eccovi la ricetta originale ! Read more
Ecco una ricetta semplice e rapidissima da preparare, che mette assieme il sapore fresco e primaverile delle Fave con il gusto più autunnale del Prosciutto crudo. Assolutamente da provare in questo inizio Giugno così piovoso !☔️ Read more
Tortino di Agretti, Fave e Parmigiano
Un tortino da degustare in primavera, con i sapori ed i profumi adatti per un relax all'aria aperta sorseggiando un buon bianco. Appetitoso e salutare, è un piatto rapido che scoprirete con piacere ! Read more
Vi abbiamo presentato molte ricette a base di Carciofo qui nel Blog, ma quella di oggi è la più classica e semplice, una delle preferite dalle mamme di Roma 😋 per squisitezza e rapidità. Read more
Una ricetta d'altri tempi, semplice e genuina come quelle che si cucinavano una volta. Se avete la fortuna di trovare questo ottimo e salutare ortaggio, non dovete perdere l'occasione per assaggiarlo in questa forma ! Read more
Da un affettuoso ricordo della Sora Lella, un'intramontabile ricetta della più originale e popolare cucina Romana, che vi meraviglierà per semplicità e sapori unici ! Read more

Menù Vegan

Per i nostri amici Vegani abbiamo preparato una raccolta delle nostre più sfiziose e fresche ricette di primavera ! Non sarà facile scegliere !

Orecchiette fave e Bruscandoli
Sfogliate le tante proposte per il vostro menù di Pasqua con semplicità con la nuova sezione del nostro Blog dedicata alla vostra tavola per domenica prossima 🐣 Read more
Frittatine Vegane
Squisite, profumate e leggerissime frittatine Vegane senza uova, a base di Farina di Lupini e Asparagi con un gran sapore e una leggerezza da brunch domenicale ! Read more
Focaccia con vicoli
Prepariamo assieme il Lievito Madre Liquido (li.co.li) com la nuova Farina di Tipo 1 RIEPER e poi usiamolo la prima volta per questa splendida Focaccia rustica per provare in anteprima la fragranza della farina Tipo 2 ! Leggete l'articolo per tutte le sorprese... Read more
Kale PIzza Chips
Queste Pizza Chips di Cavolo verde riccio si preparano in pochissimo tempo⚡ e sono saporitissime oltre che rigorosamente vegane🌱. Il gusto ricorda da vicino quello delle pizzette , ma con note e aromi assolutamente intriganti che sorprenderanno anche il palato più riluttante ai cibi vegan Read more
Buddha's delight
Il Buddha's delight, letteralmente "gioia del Buddha", è un piatto vegetariano cotto molto famoso nella cucina cinese e soprattutto in quella buddista. Qui vi proponiamo un Chili a base di Tempeh da non mancare ! Read more
French toast vegan
La ricetta più semplice e veloce del mondo 😎! Tanto semplice da sentirsi quasi in imbarazzo a chiamarla ricetta. Un vero e proprio must della colazione, leggero e goloso 🤩! Se anche voi spesso non sapete come riciclare banane mature o pane secco, questa ricetta è un vero salva vita😉? Read more
waffeln Vegan
Un classico immancabile per ogni colazione che si rispetti🤩!! Chi non vorrebbe svegliarsi alla mattina con odore di Waffeln appena sfornate? Cialde croccanti all'esterno e morbide e fluffose all'interno😉 esattamente come ci si aspetta da una Waffel. Read more
Un gradevolissimo sapore e una consistenza praticamente uguale a quella della spalla cotta, per un sandwitch "tirolvegan" 🤣 che vi farà ricredere su molti preconcetti legati a questa buccia così trascurata ! Scopriamo assieme anche altri usi di questo inaspettato ingrediente e le sue incredibili proprietà Read more
Sfere di Pane e Babaganoush croccanti su un appetitoso letto di Gazpacho con la marcia in più del Cetriolo Barattiere ! Un piatto squisito (e Vegan) per la vostra estate (anche in montagna 😉) Read more
L'idea ideale in primavera o in estate, quando si ha una voglia matta di biscotti, ma non ci si può concedere la versione classica per il troppo caldo ! Io li preparo sempre durante le classiche piogge estive pomeridiane. Read more
Una freschissima insalatina primaverile al gusto inconfondibile e speziato di Rabarbaro da servire come antipasto, contorno o anche come leggero e sfizioso primo piatto. Read more
Croccanti e fragranti cornetti con il classico sapore di Brezel per un brunch gustoso ed al passo con le ultime tendenze ! Semplicissimi da realizzare vi faranno dimenticare le adorate Brezel , grazie alla loro croccantezza esterna e a quel leggero sapore di burro ! Read more
Un panino sano e nutriente, adatto ad un pranzo veloce ed equilibrato. Un gusto travolgente a cui non saprete resistere ! Read more
Proviamo assieme a preparare una ricetta asiatica per la realizzazione di uno squisito e benefico alimento, che vi sorprenderà per il suo aroma ed il suo gusto gradevolmente e delicatamente articolato. Read more
So che potrà sembrare strano, ma per me è una delle ricette Top Ten tra quelle che abbiamo mai realizzato e per questo vi invito a provarla quanto prima, non sapete cosa vi aspetta ! Read more
Fumanti pancake vegani farciti di un delizioso ripieno di Mele e caramello d'Acero. Croccanti all'esterno ed incredibilmente morbidi e succosi all'interno. La vera WOW experience sta nel aprire il pancake e veder scendere il ripieno caramelloso. Provare per credere! Read more
Un piccolo risottino dal gusto incredibile da usare come antipasto o primo piatto, una ricetta da provare assolutamente ! Read more
Un piatto freddo dal gusto e dai profumi fantastici, l'ideale per aprire in bellezza il pasto. Rimarrete colpiti dal gusto freschissimo ed aromatico di questo piatto ad ogni forchettata ! Read more
Non è ancora così freddo per non volersi dedicare alla preparazione di un piatto fresco e profumato, ideale per accompagnare secondi di pesce saporiti o fritti, ma non disprezzabile neppure come primo piatto sfizioso. Ecco la ricetta per la preparazione del Risotto Read more